L’Unesco fa le pulci ai creator negligenti nel fact checking. Poca consapevolezza di diritti e doveri
Il 62% dei content creator non effettua una verifica rigorosa e sistematica delle informazioni prima di condividerle. Lo dice un sondaggio Unesco
Il 62% dei content creator non effettua una verifica rigorosa e sistematica delle informazioni prima di condividerle. Lo dice un sondaggio Unesco
Al via la campagna di comunicazione “Come voglio IO”, frutto della collaborazione tra Roma Capitale e PagoPA, per rendere noti al pubblico gli oltre 70 servizi di Roma Capitale che sono disponibili sull’App IO in modo che i cittadini…
Presentato il documento che stabilisce, primo al mondo, gli standard di accesso alla comunicazione pubblicitaria
L’agenzia, forte delle esperienze maturate in progetti natalizi sviluppati negli anni tra Milano e Roma e sponsorizzati da brand nazionali e internazionali, è stata scelta dopo una consultazione Messo in archivio il palinsesto di attività estive, la Città di…
La charity britannica Shelter UK in vista del Natale punta l’attenzione sull’emergenza abitativa che vivono molte famiglie
AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma dopo 18 anni rinnova la storica campagna dedicata alle Stelle di Natale, con l’obiettivo di unire ciò che è divenuto il simbolo dell’Associazione, il racconto delle storie dei pazienti e…
Prosegue la partnership tra Coo’ee Italia e Fondazione Città della Speranza, punto di riferimento nella ricerca pediatrica. La fondazione celebra il suo 30° anniversario e l’agenzia guidata dal ceo Mauro Miglioranzi è al suo fianco per dare voce a…
Francesco Mutti, Amministratore Delegato di Mutti SpA, è stato riconfermato alla presidenza dell’Associazione Italiana dell’Industria di Marca, Centromarca
Il Comune di Assisi e l’agenzia Armando Testa rinnovano la loro collaborazione per la realizzazione della campagna di comunicazione dedicata alla promozione del turismo invernale 2024-2025 nella città di San Francesco. Obiettivo della campagna è raccontare la varietà e…
Il diabete di tipo 1 rappresenta oggi circa il 10% dei casi di diabete ed è la più comune malattia metabolica dell’infanzia, ma rispetto al diabete di tipo 2 è molto meno conosciuta e pubblicizzata. Per questo, con il…