Havas Sports & Entertainment e Michelin riportano il Miglio a Milano e ne fanno un modello scalabile
Il Miglio di Milano, in programma il 19 ottobre, è il secondo evento proprietario di Havas Sports & Entertainment, insieme al World Stars Footvolley
Il Miglio di Milano, in programma il 19 ottobre, è il secondo evento proprietario di Havas Sports & Entertainment, insieme al World Stars Footvolley
Il Miglio di Milano e le prossime attività di comunicazione previste da Michelin nei prossimi mesi. Per il 2020 il brand conferma l’investimento
L’agenzia per il marchio distribuito da Tavola si occuperà della comunicazione atl, btl e social Libera Brand Building amplia l’incarico con Tavola. L’azienda ha infatti affidato all’agenzia la creatività per offline, online e btl anche del marchio Arbre Magique….
BKT diventa presenting sponsor del Campionato Europeo Under 19 di football americano. L’accordo è arrivato grazie al supporto di Havas Sports & Entertainment (Havas SE). “La notizia mi è arrivata mentre mi apprestavo a partire per Roma”, ha commentato…
Dopo il successo delle precedenti edizioni e oltre 45 mila appassionati coinvolti, Editoriale Domus annuncia la GTCUP 2019, settima stagione di eventi in pista promossa da TopGear. Quest’anno l’iniziativa gode della speciale collaborazione di Pirelli che ha sposato il…
Continental Italia ha portato alla Milano Design Week l’installazione “Safety Wheel”
La creatività dell’agenzia varcherà anche i confini nazionali Hankook ha incaricato HUB09 di sviluppare la campagna dedicata al cambio stagionale. L’agenzia ha ideato un nuovo visual in grado di rappresentare il concetto “Tu e la strada, una cosa sola”…
Title sponsor della corsa, che si terrà per la prima volta a Milano il 19 ottobre, è Michelin Per la prima volta Il Miglio viene portato nella città di Milano: Havas Sports & Entertainment (Havas SE) vuole inserire così…
Shell ha annunciato l’acquisizione di Greenlots che sviluppa sistemi di ricarica per i veicoli elettrici e tecnologie per la gestione dell’energia
Continuare a cedere il controllo dei sistemi vocali a big tech potrebbe essere un problema per i produttori di componenti originali