Andrea Concato, co-fondatore di Social Value, sottolinea come la tecnologia richieda sempre di più un utilizzo consapevole, informato e responsabile.
Guido Confalonieri, Publitalia. La tv del futuro da Digital Next al nuovo Mediaset Play
Guido Confalonieri racconta a Brand News le novità per i prossimi mesi e i temi di cui si è discusso a Digital Next, il congresso annuale di Egta
Uno studio di Initiative rivela che i papà tra i 25 e i 34 anni vogliono essere padri perfetti e fanno di tutto per raggiungere l’obiettivo.
Della creatività che è diventata commodity, della strage dei direttori creativi e dei maestri di creatività, di premi, stagisti, network e consulenza. L’analisi di Mizio Ratti sullo stato del settore
Mirko Lagonegro. Il Digital Audio sta diventando una componente importante del marketing mix
Il Digital Audio si candida a divenire una componente importante del marketing mix grazie alla piena complementarietà coi formati comunemente in uso
Daniele Cima. Le agenzie che eliminano la leadership creativa fanno harakiri
Daniele Cima commenta il fenomeno della recente uscita di Agostino Toscana da Saatchi & Saatchi, di Roberto Battaglia da Grey e Vicky Gitto da Y&R
We Are Social. Il nuovo algoritmo di Facebook avvantaggerà contenuti e campagne pensati con una logica social
Il punto di vista di Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava – CEO di We Are Social – sul cambiamento dell’algoritmo di Facebook
Alessandro Sabini. Quando a rendere grande una campagna non è il budget ma il sense of humor
Alessandro Sabini, Chief Creative Officer McCann Worldgroup Italia, racconta come il sense of humor sia stato l’arma vincente di un piccolo brand con un piccolo budget
Francesco Morace. Cresce la partecipazione in streaming e la relazione digitale tra realtà sul territorio: il Festival della Crescita è ‘onlife’
Il festival italiano non solo è itinerante (21 tappe in 17 città in 2 anni), ma anche compiutamente ‘onlife’ per raggiungere l’intero territorio italiano.
Francesco Morace. Dopo il Festival della Crescita … un diluvio di idee
Si è chiusa la terza edizione del Festival della Crescita che nella quattro giorni di Milano ha visto partecipare oltre 1000 persone a dialoghi, convivi e performance sui temi dell’educazione, dell’invenzione, della comunicazione e delle visioni di impresa.