Giovanni Pagano. Leggere le tendenze tra i premi di Cannes oltre il politicamente corretto: vince la ‘big idea’ che supera lo storytelling
Cos’è il genio, nell’epoca dove il purpose marketing detta la linea dell’assegnazione dei premi?
Cos’è il genio, nell’epoca dove il purpose marketing detta la linea dell’assegnazione dei premi?
Le possibilità del branded entertainment sono tante e diverse, ma coerenza e consistenza devono essere rigide. Lo spiega Bruno Bertelli
Secondo Gianluca Ruggiero, ex JWT e ora fondatore della società di data analytics Massive, nel film di Gillette sono venuti meno i fondamentali del mestiere di comunicare
David Droga apre ufficialmente i lavori di Cannes Lions 2018 raccontando i punti di svolta che hanno segnato i suoi 30 anni nell’advertising
Della creatività che è diventata commodity, della strage dei direttori creativi e dei maestri di creatività, di premi, stagisti, network e consulenza. L’analisi di Mizio Ratti sullo stato del settore
Daniele Cima commenta il fenomeno della recente uscita di Agostino Toscana da Saatchi & Saatchi, di Roberto Battaglia da Grey e Vicky Gitto da Y&R
Alessandro Sabini, Chief Creative Officer McCann Worldgroup Italia, racconta come il sense of humor sia stato l’arma vincente di un piccolo brand con un piccolo budget
Al Mashable Social Media Day l’intervento di Tiziano Tassi, CEO e co-founder della digital company Tiziano Tassi, CEO e co-founder della digital company Caffeina, dice di non essere “un estremista del digitale”, ma ama le provocazioni e ha convinzioni…
Sungphil Hwang, che insieme a Hyungkyun Oh firma la campagna Cheil ‘Heath Tech Window’ per Uniqlo, è convinto che oggi la pubblicità debba portare benefici tangibili ai consumatori
Secondo Pietro Leone, CEO di Geometry Global EMEA, un’azienda che voglia mettere l’innovazione al centro del suo agire ha bisogno di partire con un scopo ben definito con cui affrontare il futuro.