Hanno lavorato alla campagna Iliad Monks Milano, Flu, Kiwi, PHD. Atteso a breve l’esito della gara media
“È semplice, trasparente, per sempre. È iliad”. Questi i valori che Iliad ha fatto suoi fin dal lancio e ora sono espressi nella nuova piattaforma di brand. La racconta uno spot tv da 60 secondi, on air dalla prima serata del Festival di Sanremo, evento che la marca ha deciso di sposare con una presenza in città in collaborazione con Radio Kiss Kiss ed Esse Magazine e un investimento di comunicazione in crescita.
La nuova piattaforma tocca per la prima volta tutti e tre i segmenti del brand – mobile, business e fibra – e vuole mettere in evidenza la forza della rete che copre tutta Italia e le offerte caratterizzate da un prezzo mensile bloccato per sempre, un punto fermo valutato positivamente dai consumatori subissati dalla girandola di offerte sul mercato.
«La nostra nuova piattaforma di brand ‘È Iliad’ va a rinforzare quei valori che abbiamo fatto nostri da quando siamo arrivati in Italia e ogni volta andiamo a raccontare aggiungendo nuove informazioni – ha raccontato a Brand News Giorgio Carafa Cohen, Head of Marketing & Communication di Iliad Italia -. Il pubblico ormai conosce la velocità della nostra rete, sa che le nostre antenne sono presenti in tutto il Paese, sa che abbiamo un call center che lavora esclusivamente dall’Italia e ci piace raccontarlo di nuovo a 360 gradi. Inoltre è la prima campagna cross-segmento. In passato abbiamo sempre comunicato separatamente mobile, fibra o business, mentre questa campagna ombrello li include tutti. Oltre al film da 60” avremo altri tagli da 30” e 15” focalizzati sui singoli aspetti di Iliad».
La pianificazione parte stasera in prima serata su Rai Uno e continuerà per tutta la settimana nelle serate del festival di Sanremo, continuando poi su digitale, social, tv connesse, un ricco piano di affissione nelle principali città italiane, radio. «Per noi è veramente una piattaforma importantissima e vogliamo andarla a raccontare su tutti i canali di comunicazione» spiega Carafa Cohen.
La creatività è stata sviluppata da Monks Milano, la parte di amplificazione social e influencer è seguita da Flu e Kiwi, mentre la pianificazione viene curata da PHD. È inoltre attesa nelle prossime settimane l’esito della gara media in corso dallo scorso ottobre.
Per la prima volta Iliad è presente a Sanremo con uno spazio dedicato per tutta la settimana del Festival, iniziativa che intende avvicinare anche fisicamente la marca al suo pubblico. «Noi ci riteniamo un brand delle persone, quindi ci piace intraprendere iniziative che ci portino non solo metaforicamente ma anche fisicamente vicino a loro, sulla scia della partnership firmata alcuni mesi fa con la Lega Serie A – racconta l’Head of Marketing -. Sappiamo che Sanremo è diventato un fenomeno culturale sempre più rilevante in questi ultimi anni e sta vivendo una seconda gioventù. Quindi abbiamo voluto essere qui per avvicinarci al nostro pubblico, alla nostra community, per ufficializzare nel migliore dei modi la nostra nuova piattaforma di comunicazione».
Presso l’Iliad club, dentro e fuori lo storico Yacht Club, i visitatori potranno sperimentare i valori della marca con svariati momenti di intrattenimento. Verranno poi accolti ospiti B2B, talent, partner e artisti in gara e non, mentre una content factory lavorerà a pieno regime per produrre format proprietari con la collaborazione del team di Esse Magazine.
Sarà attiva anche “Rete iliad”, l’emittente social del brand con un palinsesto di attività, ospiti e contenuti sulla kermesse, raccontati con un punto di vista autentico. La animano content creator come Tommaso Cassissa con il format ‘iliad tg’, 10 minuti di news all’ora di pranzo; Herbert Ballerina con le “Pagelle Senza Diritti” per commentare (senza nominarli) i protagonisti del festival; Oroscopostacce con l’oroscopo a modo suo; Vittorio Pettinato con sketch di interpretazione delle maestranze sanremesi; servizi inediti di test delle scalinate di Sanremo a prova di scivolone con Giada Parisi e speciali collegamenti da Celle Ligure insieme a Davide Damiani. Il format serale ‘iliad show’ sarà presentato da Valeria Angione, attrice e content creator, con interviste ai cantanti ispirato a un late show, con la partecipazione di celebrità come Guè, Rocco Hunt, Clara, Noemi, Sal Da Vinci.
CREDITS:
Agenzia: Milan.Monks
Head of Content: Felice Arborea
Executive Creative Director: Gabriele Goffredo
Creative Director: Cristina D’Anna
Creative Director: Antonio Marchio
Creative Supervisor: Stefano Palumbo
Senior Art Director: Elena Kratter
Producer: Riccardo Nervetti
Client Service Director: Alessia Felicetti
Client Director: Maddalena Meneghetti
Account Manager: Marica Dellerba
Strategy Director: Alessandro Aino
Content Strategist: Davide Bonelli
Head of Post Production: Francesco Menichini
Post Production Lead: Paolo Savini
Social media agency: KIWI, Part of Uniting Group
Talent activation: FLU, Part of Uniting Group
Advisor: VA Consulting
Principal Consultant: Andrea Cenciarelli