Ha più motivi per essere ripresa la campagna di Boost Mobile, operatore telefonico Usa che vuole sfidare i leader del settore con creatività e tariffe trasparenti, tra cui il fatto di essere stata ideata dall’agenzia in-house di un’altra azienda, di un settore totalmente diverso.
Per denunciare i costi nascosti, i contratti confusi e gli aumenti di prezzo imposti dai “big three”, l’azienda ha chiamato il team creativo di Liquid Death, marca di acqua e bevande analcoliche nota per la sua comunicazione dirompente, che ha resuscitato uno dei cattivi più terrificanti della storia del cinema: il serial killer Buffalo Bill del Silenzio degli Innocenti.
Interpretato da Tony Cavalero, attore e comico di The Righteous Gemstones, il personaggio Cellphone Bill è uno psicopatico che attira vittime ignare e le tiene in ostaggio con contratti wireless, incarnazione dei servizi wireless gonfiati e costosi. La personificazione delle compagnie telefoniche aguzzine con i due film “Family Plan” e “Trapped” vuole dunque dare una violenta scossa alle persone invitandole a rivedere i loro contratti telefonici.
La campagna è stata ideata, prodotta e girata dalla società di produzione interna di Liquid Death, Death Machine.
“È stato stimolante lavorare con Liquid Death per creare il personaggio e la campagna di Cellphone Bill. Siamo sempre stati grandi fan del loro approccio creativo per connettersi con il pubblico e sapevamo che avrebbero incanalato la stessa energia per raggiungere il nostro pubblico di destinazione” ha dichiarato Sean Lee, SVP of Consumer Product and Marketing di Boost Mobile.
“‘Cellphone Bill’ è la personificazione degli orrori dei contratti wireless”, ha aggiunto Dan Murphy, Senior Vice President of Marketing di Liquid Death. “Questa campagna porta per la prima volta la creatività di Liquid Death nel mondo del wireless e per farlo siamo entusiasti di collaborare con Boost Mobile, un altro ‘disruptor'”.