Eolo racconta la sua mission con una campagna pubblicitaria in tv, stampa, digital, ooh e radio ideata da Dude e pianificata da Carat
Eolo è in tv con uno spot che racconta la sua missione: “portare internet dove gli altri non arrivano”.
Ideato da Dude, lo spot fa parte di una campagna integrata – che prevede anche digital, stampa, ooh e radio – lanciata in occasione dell’annuncio di un piano di investimenti da 150 milioni di euro finalizzati ad azzerare in 18 mesi il digital divide nelle aree bianche del Paese.

Giocato sul concept ‘Il viaggio di Eolo’, lo spot è pianificato su reti Mediaset, Rai e La7 e attraverso la metafora del viaggio racconta la missione dell’azienda e il progetto di rendere grandi tutte le province d’Italia, portando alla luce i numeri raggiunti in 15 anni di lavoro.
“L’emergenza Covid-19 ha cambiato radicalmente le abitudini degli italiani e ha messo in evidenza un tema al centro della strategia di Eolo da ben 15 anni: il digital divide e la necessità di garantire un diritto alla connessione a tutti gli italiani, indistintamente. Con questa campagna vogliamo quindi raccontare al Paese che c’è già un operatore che da anni è impegnato in prima linea nel risolvere i problemi di sviluppo della tecnologia e dell’infrastruttura, in particolare attraverso la tecnologia FWA – commenta Marzia Farè, head of communication dell’azienda– . La missione di Eolo è quanto mai attuale in questo periodo e il messaggio che vogliamo lanciare al Paese è chiaro: siamo da sempre al vostro fianco e continuiamo a investire per la digitalizzazione dell’Italia”.
La campagna “Manifesto” ha avuto inizio lo scorso 13 maggio e, attraverso la pianificazione di Carat, ha coinvolto tutti i mezzi in un media mix integrato. I primi a partire sono stati stampa e digitale, seguiti il 16 maggio dalla parte di out of home con la pianificazione di 15 giorni che coinvolge grandi impianti e medi formati nella città di Roma. Il 17 maggio è invece partita la campagna radio con le principali emittenti radiofoniche italiane e con una durata di circa 2 settimane e mezzo, per poi concludersi con le 2 settimane di televisione.
CREDITS
Livio Basoli – Cco
Lorenzo Picchiotti – Cco
Federica Nanni – Creative Strategy Director
Matteo Pecorari – Integrated Production Director
Maria Chiara Muglia – Senior Producer
Alex Avella – Director
Chiara Luzzana – Sound designer
Emanuele Accurli Abenante – Senior Copywriter
Alessandra Buchiniani – Senior Art Director
Elena Panza – Client Director
Gianluca Gaiga – Account Executive