L’eco-packaging presentato in aprile da Samsung Electronics è diventato un contest con cui l’azienda coreana e il magazine di architettura e design Dezeen hanno cercato idee per stimolare il riuso degli imballaggi in cartone e ridurre gli sprechi.
Tra gli oltre 1.500 progetti da 80 paesi nel mondo la giuria ha scelto il progetto di Sarah Willemart e Mathieu Muller che hanno proposto una serie di animali in via d’estinzione che possono essere utilizzati come giochi, oggetti decorativi o scatole per i giocattoli e per insegnare ai bambini cosa sia la biodiversità.

Al secondo posto ‘The Rider’ di André Cardoso, un cavallo a dondolo ricavato dall’imballo del televisore The Serif, e al terzo uno scaffale ideato da Revaz Berdzenishvili.
Di ogni progetto sono stati valutati innovazione, estetica, funzionalità e la facilità di realizzazione. Samsung intende ampliare a tutta la linea di televisori il concetto di eco-packaging.
