Brand USA lancia ‘America the Beautiful’, la più grande campagna di sempre in vista dei Mondiali Fifa

Brand USA, l’organizzazione di destination marketing degli Stati Uniti, ha lanciato la nuova campagna turistica globale ‘America the Beautiful’ che, con i Mondiali di calcio alle porte, cerca di invertire il trend in calo degli arrivi, registrato dall’inizio dell’anno.

Anche se il turismo genererà nel Paese un impatto economico complessivo di 551 miliardi di dollari nel 2025 e, dall’inizio dell’anno fino a luglio, le esportazioni legate ai viaggi e al turismo hanno raggiunto i 147 miliardi di dollari (+2%), secondo recenti dati della U.S. Travel Association, le visite internazionali nel 2025 saranno 67,9 milioni, il 6,3% in meno rispetto ai 72,4 milioni del 2024.

In particolare sono stati i canadesi a disertare le vacanze negli Stati Uniti, ma tra l’effetto dazi e disavventure dei turisti con l’Ice, l’ente anti-immigrazione, non è che quest’anno il Paese goda di una grande simpatia all’estero grazie alla sua amministrazione.

Tuttavia, grazie alla Coppa del Mondo FIFA 2026, al 250° anniversario della Dichiarazione di Indipendenza e al centenario della Route 66, che cadono tutti l’anno prossimo, la U.S. Travel Association prevede una crescita del 3,7% nei viaggi internazionali in entrata, per cui la campagna ‘America the Beautiful’ appare più strategia che mai.

Presentata durante la Brand USA Travel Week U.K. & Europe, che mette in contatto le destinazioni Usa con i principali buyer e media internazionali provenienti da 20 paesi, la campagna ‘America the Beautiful’ segna un nuovo capitolo nell’approccio globale di marketing, con una visione strategica unificata che sposta l’attenzione dal “prodotto” alle “persone”, ricordando al mondo che ciò che rende unico il Paese, non sono solo i luoghi da visitare ma anche le persone da incontrare e le storie, la cultura e le esperienze autentiche.

La pianificazione coinvolgerà piattaforme TV, streaming, out of home, media digitali e social in nove mercati prioritari (Argentina, Australia, Brasile, India, Irlanda, Giappone, Messico, Corea del Sud e UK), selezionati attraverso un’analisi basata su dati relativi all’intenzione di viaggio, alle tendenze economiche e al sentiment dei consumatori.

Completa la campagna, l’hub AmericaTheBeautiful.com potenziato dall’intelligenza artificiale e realizzato con tecnologia Mindtrip. Disponibile in otto lingue, il sito offre suggerimenti personalizzati, mappe interattive e strumenti per creare itinerari, rendendo la pianificazione più semplice e aiutando i viaggiatori a collegare le principali città-gateway con le destinazioni regionali in tutti gli Stati Uniti.

Secondo la nota di Brand USA, ricerche condotte in 10 mercati globali mostrano che la campagna potrà contribuire ad aumentare l’interesse dei viaggiatori. Test approfonditi hanno rivelato un forte impatto emotivo e un’ampia rilevanza del messaggio America the Beautiful: il 72% ha reagito positivamente e il 67% ha dichiarato un aumento del desiderio di visitare gli Stati Uniti.

Brand USA lancia ‘America the Beautiful’, la più grande campagna di sempre in vista dei Mondiali Fifa ultima modifica: 2025-10-22T11:52:02+02:00 da Redazione

Related posts