Con Michele Ciccarese, direttore marketing e commerciale, facciamo il punto sugli sponsor di Lega Serie A. A fine mese l’annuncio del nuovo automotive partner
Continua a crescere il giro d’affari di Lega Serie A derivante dalle sponsorizzazioni. Sotto l’operato di Michele Ciccarese, dal 2019 direttore marketing e commerciale, i ricavi sono passati dai 30 milioni di euro del 2018 agli attuali quasi 90 milioni all’anno.
«Stiamo parlando di ciò che noi chiamiamo ‘nav’, e cioè di diritti non audiovisivi – specifica Ciccarese -. Un risultato ottenuto grazie alla grande collaborazione con i direttori commerciali e marketing di tutte le 20 squadre di Serie A, per offrire alle aziende nuove modalità per comunicare ai 34 milioni di appassionati di calcio italiani».

L’ultima novità in fatto di sponsor – che affiancherà Enilive (title partner Serie A), Frecciarossa (title partner Coppa Italia), EA Sports (title partner Supercoppa e player of the month), Goleador (eSerie A), Puma (official ball), Panini (player of the match e official stickers), Philadelphia (coach of the month), Iliad (innovation & technology partner), Bancomat (official timekeeper) – è la piattaforma di live social commerce Bazr come official ball collectible, che prende il posto di Socios che brandizzava le sacche dei palloni dei gol collezionabili (qui la notizia).
«Con Bazr facciamo un salto in avanti; è una partnership particolarmente preziosa per noi perchè ci consentirà di connetterci a un pubblico molto giovane attraverso i loro canali social – ci spiega Ciccarese -. Poi a fine mese annunceremo anche il nuovo official automotive partner della Serie A e stiamo lavorando a un nuovo progetto. Stiamo dialogando con diverse aziende per selezionare il partner che ci accompagnerà nel raccontare i giovani del calcio italiano. Stiamo infatti per lanciare il premio Under 23 di ogni mese, che sarà legato anche al Campionato Primavera».
Luca Orma
LEGGI ANCHE