I led screen milanesi di Urban Vision diventano tele digitali grazie all’arte di Nico Vascellari

Dal 1° aprile al 2 giugno 2025 l’artista Nico Vascellari espone le sue opere presso Palazzo Reale di Milano.

La mostra Pastorale viene annunciata da alla presenza enigmatica dei boop, creature fantastiche disegnate dall’artista, che vegliano sull’esposizione e che emergono dal sottosuolo per ascendere al sopracielo, popolando otto maxi-schermi sparsi per Milano.

La campagna teaser in 3D, ideata da Urban Vision in partnership con l’artista si pone l’obiettivo di sorprendere, incuriosire e narrare.

Dal 24 marzo, il circuito di led screen di Urban Vision – dal Duomo a via dei Mercanti, passando per Piazza San Babila – si è trasformato in un portale di immaginazione, amplificando l’immaginario dell’artista e portando l’arte direttamente nelle strade della città.

Una serie di installazioni dinamiche che fondono tecnologia, storytelling e sperimentazione visiva. “L’arte digitale non è solo un mezzo di comunicazione, ma – sottolinea Gianluca De Marchi, ceo di Urban Vision – un’opportunità per ripensare gli spazi pubblici, valorizzarli e restituirli ai cittadini in una forma nuova, contemporanea e inclusiva».

I led screen milanesi di Urban Vision diventano tele digitali grazie all’arte di Nico Vascellari ultima modifica: 2025-03-31T10:12:19+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts