Tante novità nella strategia e nel media mix di Gardaland Resort, raccontate dalla head of marketing Luisa Forestali
Navigando tra nostalgia e slancio verso il cambiamento e il futuro, Gardaland Resort ha dato il via alla campagna istituzionale che celebra i suoi primi 50 anni di vita, raccontandolo come il luogo dove gli ospiti di tutte le età hanno vissuto esperienze straordinarie e raccolto momenti di felicità indelebile. Emozioni che continuano a tramandarsi da una generazione all’altra, grazie alla capacità del resort – parte del gruppo Merlin Entertainment – di rinnovarsi continuamente.
«Dal 1975 oltre 100 milioni di persone hanno visitato Gardaland, che negli anni si è trasformato da parco divertimenti in un resort, con un’offerta in grado di intrattenere gli ospiti per un’intera vacanza” ha spiegato Stefano Cigarini, ceo & vice president Gardaland Resort, illustrando le novità della stagione 2025.

Cinque le novità, da Animal Treasure Island, restyling in grande stile dell’attrazione a tema pirati, allo show Bim Bum Bam Live, con la sigla anni ’80 e le canzoni dei cartoni animati amati da Gen X e Millennial; dal cinema 4D ‘Prezzemolo e il mistero dei mondi nascosti’, allo spettacolo futuristico ‘AI future is here’, che intrattiene e fa riflettere sul tema dell’intelligenza artificiale, fino al rinnovamento dell’area ispirata alla Cina ‘Dragon Empire’, senza più la IP di Kung Fu Panda.
«Ci aspettiamo un’estate imponente e una stagione lunga” ha spiegato Cigarini, illustrando gli appuntamenti che da qui a fine anno animeranno il parco, con aperture serali dal 28 giugno, l’Oktoberfest in autunno, Halloween (l’edizione del 2024 è stata la migliore di sempre) e dal 6 dicembre il Natale con l’allestimento Magic Winter.

«Nella campagna ‘Il luogo che resta sempre con te’ si respira, accanto a un tratto nostalgico, la celebrazione del cambiamento che sta vivendo il brand Gardaland, che si reinventa continuamente costruendo sulla tradizione – ha raccontato a Brand News la head of marketing Luisa Forestali -. L’insight ‘Il luogo che resta sempre con te’ rappresenta la nostra brand essence in quest’anno di celebrazioni. È stato ispirato da quello che ci restituiscono i nostri ospiti quando vengono a Gardaland, insieme al nostro know how, e vive attraverso la nostra mascotte Prezzemolo: un drago fantastico ma è anche uno di noi, che non è un super-eroe e non sputa fuoco, e incarna valori positivi e generosità. Nello spot trasmette l’essenza di Gardaland e come ci si sente visitandolo. È una sintesi di ciò che noi siamo e di come possiamo riconquistare quel senso di stupore che perdiamo crescendo”.
La campagna in onda da oggi, firmata dall’agenzia creativa TBWA\MCR, assegna infatti un ruolo di primo piano a Prezzemolo, che prende vita grazie a un sapiente lavoro di CGI e alla collaborazione di un team multidisciplinare che l’ha arricchito di di texture, profondità e realismo espressivo: con l’agenzia, hanno collaborato l’illustratore Lorenzo De Pretto, creatore di Prezzemolo, Blind Pig (parte di Absolute Post) e il regista Yoni Weisberg.
«In questo team creativo multidisciplinare e internazionale, grazie al suo talento Lorenzo De Pretto è stato un tassello fondamentale per ricreare Prezzemolo in 3D con la stessa intensità e coerenza di come lo conosciamo» aggiunge Forestali.
La storia racconta il legame profondo che milioni di visitatori hanno costruito negli anni con Gardaland Resort, che in questo spot vengono rappresentati da Alessia, bambina di sei anni che sogna da sempre di visitare il parco e instaura un legame speciale con Prezzemolo. Un legame che vacilla con il passare del tempo e l’adolescenza ma che, quando Alessia tornerà a Gardaland con sua figlia, Giulia, rinascerà connettendola di nuovo con l’amico di infanzia. Un vissuto collettivo che trova dunque piena espressione nel claim ‘Il luogo che resta sempre con te’.
Supportata da uno dei più grandi investimenti di sempre, la campagna istituzionale è stata pianificata da Wavemaker su diverse piattaforme e su tutti i touch point della ‘guest journey’ compresi gli strumenti di local domination come affissioni e radio regionali e nazionali, tv e ctv. Previsti anche importanti investimenti nel marketing digitale, performance media e social media marketing, nonché collaborazioni con le principali piattaforme di social media e l’ingaggio di influencer.
«Per la prima volta l’idea creativa è stata declinata su tutti i touchpoint e, seguendo l’evoluzione della dieta mediatica delle persone, verrà amplificata sui social media da un pool di influencer importante e nuovo con un seguito di circa 20 milioni di follower, funzionale a raggiungere tutti i target, grazie a un investimento sostanzioso – continua la head of marketing -. Crediamo molto in questa comunicazione che va al cuore dell’essenza della marca tanto da amplificarla sui social media con la stessa idea creativa, non semplicemente pianificando là lo spot ma generando altri contenuti di valore».
Sulla tv lineare e nei cinema italiani andranno per 3 settimane i formati da 120” e 60”, “anche questi una novità nel piano media necessaria per permettere al racconto cinematografico di svilupparsi adeguatamente”, spiega Forestali. In seguito, verrà integrato anche il formato da 30” e il 15” per l’attrazione Animal Treasure Island sull’online nel corso di aprile.
A fronte di un turismo verso il lago di Garda che aumenta ogni anno (oggi la quota dei visitatori stranieri di Gardaland è intorno al 30%), quest’anno il piano media includerà anche UK e Paesi DACH, soprattutto Germania, con CTV e video online.
Continua infine la gara creativa e media indetta da Merlin Entertainment per centralizzare gli incarichi, resa nota dalla stampa internazionale lo scorso febbraio.
F.B.
CREDITS
• Date: On Air 15th April 2025
• Title/Project: ‘Il luogo che resta sempre con te’
• Agency: TBWA\MCR
• Client: Gardaland Resort — project led by Luisa Forestali, Head of Marketing
• Media Agency: Wavemaker
• Production Company: Chief Productions
• Director: Yoni Weisberg
• Postproduction: Blind Pig (Part of Absolute Post)
• Media channels: Linear TV, CTV, Online Video, Cinema, YouTube, Social