Le statistiche e i consigli di SisalTipster per i ‘Fantallenatori’ arrivano sui cartoni della pizza. L’operazione inaugura la collaborazione a 360° tra l’azienda e l’agenzia creativa
SisalTipster, il progetto editoriale di Sisal, diventa partner ufficiale del Fantacalcio per i prossimi anni.
«Con questa partnership – spiega Raffaela Leoni, direttore marketing di Sisal – vogliamo rafforzare il ruolo di SisalTipster come punto di riferimento per chi vive il Fantacalcio con passione, divertimento e spirito di community. Offriamo consigli, approfondimenti e analisi esclusive basate su dati oggettivi, perché per noi il Fantacalcio è competenza, passione e una community straordinaria con cui vogliamo crescere e condividere esperienze sempre nuove».
Il primo passo della collaborazione è la Fantapizza. Ogni anno, l’asta di Fantacalcio è accompagnata da rituali che si ripetono puntualmente: tra questi, la cena che nel 98% dei casi significa pizza.
Proprio in quel momento cruciale, i dati e le statistiche di SisalTipster saranno stampati sui cartoni della pizza distribuiti a Roma, Milano e Napoli tra il 2 e il 12 settembre, periodo clou delle aste, ciascuno con un consiglio diverso: dal monitoraggio del budget alle strategie per i colpi migliori.
Attraverso la landing page www.sisaltipster.it/fantapizza, sarà possibile consultare la lista completa delle pizzerie aderenti, accedere ad altre statistiche utili per i fantallenatori in tutta Italia e scoprire le “statistiche d’autore” elaborate dal talent team di SisalTipster.
La partnership sarà sostenuta anche dalla partecipazione di volti molto vicini al mondo del calcio e al Fantacalcio, tra cui Pierluigi Pardo, che arricchirà con il suo contributo editoriale e la sua voce il racconto delle attivazioni.
La campagna ideata e realizzata da Dude inaugura la collaborazione a 360° tra l’agenzia e l’azienda, che proseguirà con un percorso creativo destinato a svilupparsi nei prossimi anni.
I mezzi coinvolti sono: OOH tradizionali e digital a Milano, Roma e Napoli; uno spot radiofonico diffuso sui principali canali e piattaforme di streaming; un video hero, pubblicato sui canali social di SisalTipster e Fantacalcio, con formati brevi dedicati alla programmazione paid.
«Per chi ama il Fantacalcio, settembre vuol dire serata asta – commenta Lorenzo Picchiotti, chief creative officer & partner di Dude -. E un’asta senza pizza non è un’asta. Da questo insight nasce una campagna integrata che porta SisalTipster a parlare con un tono pop e vicino alle persone, rafforzando al tempo stesso la sua credibilità quando si parla di quote e numeri. Ed è anche il primo progetto firmato da Dude per Sisal: l’inizio di una partnership che ci rende orgogliosi e che segna il punto di partenza di un percorso importante insieme».
CREDITS
DUDE MILANO
Chief Creative Officers & Partners: Livio Basoli & Lorenzo Picchiotti
Creative Directors: Antonio Mitra & Stefano Summo
Senior Art Director: Antonio Gambino
Copywriter: Alessandro Magnani
Junior Art Director: Gaia Ballarini
Junior Copywriter: Viola Triossi
Junior Designer: Lorenzo Buga
Business Director: Elena Panza
Account Director: Piera Colasante
Senior Account Executive: Giovanna Savastano
Chief Strategy and Innovation Officer: Lorenzo Foffani
Strategy supervisor: Michelangelo Ferracane
Integrated Production Director: Matteo Pecorari
Senior Producer: Valeria Mazzotta
Head of Events & Special Projects: Laura Boy
Event Manager: Rebecca Pesce
Senior Producer: Veronica Fantini
Special Products Manager: Martina Augelli
Junior Event Manager: Giulia Righi
Post Production Director: Seba Morando
Senior Post Producer: Miriam Ottina
Junior Post Producer: Silvia Brigoli
Motion Graphic Studio: Ocular Lab
3D Artist: Ivan Campagnuolo
Character Animation: Federico Manuli & Luca Manuli
Animation Supervisor: Giulio Iannotta
Project Manager: Sara Cavazzini
Audio Production Studio: The Log
Social Agency: Hellodì