Già Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, Tom Holland veste di nuovo i panni del supereroe nel nuovo spot Lego “Never Stop Playing” per invitare le persone di tutto il mondo e di tutte e le età a non smettere mai di giocare.
Sulle note di “High Voltage” degli AC/DC, il film celebra l’impatto positivo della creatività e del gioco e raccomanda di mantenere viva immaginazione, che tu sia un bambino o semplicemente giovane dentro.
Nel corso del film, Tom mette in scena l’unione tra giocosità e immaginazione con il contatto tra due mattoncini, gesto chiave che si ripete mentre l’attore interpreta diversi personaggi: da superstar del calcio a imprenditore saggio, da artista che ravviva una galleria d’arte a minifigure sotto copertura, fino a magnate dell’industria che odia il gioco e ha dimenticato come divertirsi.
Con questa girandola di situazioni, Tom mostra che il gioco è sempre una scelta, indipendentemente dalla nostra età o dalla fase della vita in cui ci troviamo. Accanto a creazioni di mattoncini come le scarpe a razzo, un giardino fantastico, una fenice palloni da calcio, megafoni, animali selvatici e altro ancora in formato gigante, ospiti speciali dello spot sono i veri fratelli di Tom, Sam e Harry, che fanno un’apparizione a sorpresa e dimostrano, ancora una volta, che lo spirito del gioco ci connette tutti.
Il film è stato realizzato dall’agenzia interna The Lego Agency e diretto da Los Pérez (Tania Verduzco e Adrián Pérez) attraverso Biscuit Filmworks.
La nuova campagna si inscrive all’interno della comunicazione annuale ‘Rebuild the World’ ed è stata ispirata da una ricerca condotta da OnePoll secondo la quale i bambini, quando iniziano a crescere, sentono pressione di diventare adulti in fretta (44%), smettono di giocare con alcuni giochi (48%) perché gli è stato detto che sono ‘infantili’ o ‘da piccoli’. Il sondaggio, che ha coinvolto 20.000 genitori e bambini di età compresa tra i 6 e i 16 anni in 10 paesi (Italia esclusa), ha rilevato che al 24% dei bambini è stato detto, spesso o molto spesso, da amici e familiari che giocare è “fuori moda”.
“Questa campagna è stata creata per mettere in luce e rafforzare l’importanza del gioco creativo, non solo per i bambini, ma anche per le famiglie e gli adulti. Crediamo che il gioco trascenda l’età; che tu abbia 8 o 80 anni, ha la straordinaria capacità di accendere l’immaginazione, costruire la fiducia in sé stessi e ricollegarci a ciò che conta veramente” commenta Julia Goldin, chief product and marketing officer di Lego Group.