Un tour raccontato sui social per posizionare il cicloturismo come esperienza condivisa e sostenibile
Repower lancia il progetto “Social Ride 2025”, un tour di activation on field per trasformare il cicloturismo da esperienza individuale a momento collettivo, unendo sport, ospitalità e sostenibilità in un racconto autentico dei territori italiani. Influencer, strutture ricettive e community digitali sono stati protagonisti di un viaggio che va oltre la semplice pedalata, creando connessioni reali tra persone e luoghi.
A pensare e realizzare il tour l’agenzia strategico – creativa Suntimes con il suo hub Sport, la verticale dell’agenzia indipendente che sviluppa progetti integrati in ambito sportivo.
Il format di ogni Social Ride è stato pensato per valorizzare le strutture ricettive che, grazie a Dinaclub e insieme a Repower, stanno elettrificando le ciclovie Italiane. Il Tour, in tre tappe, ha regalato a tutti i partecipanti un viaggio alla scoperta dei territori, con le strutture Dinaclub come abilitatori dell’esperienza (hanno messo a disposizione servizi e spazi, dalle rastrelliere Dina per la ricarica delle e-bike al supporto delle strutture e dei proprietari).
Il tour, attivo tra giugno e settembre, ha seguito un format in cui content creator specializzati hanno sviluppato contenuti ad hoc: a Levanto con @lifeintravel.it, in Valle d’Aosta con @blondiebike, in Toscana con @cara.biga. Ogni ride è stata un viaggio fisico raccontato e condiviso sui social, portando le community dei creator a vivere da vicino l’esperienza scoprendone i valori e la bellezza. A pedalare con i creator, una selezione di cicloturisti auto candidatisi sul portale del progetto, dinaclub.repower.com.
«Queste tre attivazioni rappresentano per Repower un nuovo approccio per incontrare e vivere la community che si è sviluppata intorno al progetto Dinaclub – commenta Davide Damiani, responsabile relazioni esterne di Repower in Italia -. Se all’inizio veniva apprezzata soprattutto la gamification, grazie alla quale si può scaricare una mappa offline di komoot semplicemente scansionando il QR code sulle rastrelliere Dina, ora registriamo anche tanta voglia di stare insieme, condividere l’esperienza e rimanere in contatto per nuove avventure. Siamo contenti di aver disegnato una piattaforma in grado di offrire tutto questo e anche qualcosa in più».
CREDITS
Agenzia: Suntimes
Senior Art Director: Emanuela Prada e Sofia Marolda
Copywriter: Rodolfo Casale
Senior Social Media Manager: Ingrid Zanninello
Social Media Manager: Alessandro Aldè
Account Supervisor: Cinzia De Santis
Account Executive: Inass Ouhaid