Cambio al vertice di Lidl Italia: il ceo Massimiliano Silvestri lascia l’azienda, al suo posto dal 1° marzo 2026 Martin Brandenburger
Lidl Italia annuncia che Massimiliano Silvestri, dopo 24 anni in azienda di cui gli ultimi 6 da ceo, ha rassegnato le dimissioni per intraprendere nuove sfide personali e professionali.
Silvestri rimarrà in carica fino al 30 novembre 2025.

A partire dal 1 marzo 2026, il suo successore sarà Martin Brandenburger, in Lidl da 18 anni, che ha maturato un’esperienza internazionale significativa.
Dopo un periodo in Croazia e in Svizzera, nel 2017 è entrato a far parte del board di Lidl Italia in veste di amministratore delegato vendite e logistica e successivamente ha consolidato le competenze, sempre in ambito logistica, presso la Casa Madre.
Dal 2021 il manager svizzero ricopre il ruolo di ceo di Lidl Grecia e Lidl Cipro, due realtà che, grazie alla sua impronta, hanno avuto uno sviluppo costante. In particolare, in soli 4 anni, ha portato Lidl Grecia a diventare la seconda azienda GDO del Paese.
Nello scorso esercizio fiscale, Lidl Italia – che a oggi conta più di 780 punti vendita e oltre 23 mila collaboratori – ha registrato un fatturato di 7,5 miliardi di euro, in crescita del 4% rispetto all’anno precedente. Uno sviluppo sostenuto da un piano di investimenti costanti, superiori a 400 milioni di euro all’anno, che ha permesso di ampliare la rete dei punti vendita.






