Le stazioni di servizio Enilive cambiano look e puntano sui toni dell’azzurro

Le stazioni di servizio Enilive cambiano look

Le stazioni di servizio Enilive cambiano look.

Il rebranding prevede nuovi colori sui toni dell’azzurro, un rinnovato design degli ambienti di sosta e rifornimento, maggiore luminosità sotto la pensilina e tanti elementi digitali per comunicare in tempo reale con i clienti.

Come si legge in una nota, il cane a sei zampe rimane protagonista, ma è contraddistinto da una “svolta”: il segno grafico che ha sostituito la fiamma e che rappresenta il contributo di Enilive all’interno del percorso di evoluzione della mobilità verso la transizione energetica.

Le nuove Enilive Station avranno anche un grande monolite digitale che mostrerà il logo e elencherà i servizi presenti nella stazione.

La pensilina, costituita da un fascione grigio in alluminio, sarà caratterizzata dalla presenza del brand Enilive e da una modanatura azzurra, retroilluminata a luci led che dopo il tramonto evocheranno anche il tradizionale giallo del cane a sei zampe.

Le prime stazioni di servizio Enilive che mostrano il nuovo look si trovano a Torino, in via Botticelli, e a Sanremo (Imperia), in via Lamarmora.

Nei prossimi mesi saranno oltre 50 le Enilive Station che cambieranno volto in tutta Italia: tra queste, anche alcune stazioni in cui di recente sono stati inaugurati alcuni ALT Stazione del Gusto, i ristoranti nati dalla collaborazione tra Enilive e Accademia Niko Romito: a Vicenza (via della Scienza 6), Verona (via Tolosetto Farinata degli Uberti, 16) e Firenze (via Antonio del Pollaiolo). Nelle nuove stazioni di Torino e Sanremo, oltre alla trasformazione dell’area di sosta e rifornimento, sono stati ridisegnati anche gli Enilive Café già presenti, i cui esterni sono ora contraddistinti da un fascione color moka.

 

Le stazioni di servizio Enilive cambiano look e puntano sui toni dell’azzurro ultima modifica: 2025-02-03T15:21:18+01:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts