Dopo il debutto ufficiale all’ultimo Festival di Sanremo, dove conta di confermare la presenza anche nel 2026, l’app di live social commerce diventa official ball collectible della Serie A. Allo studio una nuova campagna per il prossimo anno
Dopo il debutto ufficiale all’ultimo Festival di Sanremo, Bazr punta su un altro grande palcoscenico per accrescere l’awareness: la Serie A di calcio.
La piattaforma di live social commerce ha infatti stretto un accordo triennale con Lega Serie A e dal prossimo campionato al via dal 23 agosto sarà official ball collectible al posto di Socios (che continuerà a garantire l’autenticità e la tracciabilità di ogni pallone).
I fan potranno quindi acquistare sulla piattaforma i palloni dei gol di 100 partite selezionate tra Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa ed Ea Sports Fc Supercup.
«Il successo ottenuto in questi anni con le aste dei palloni dei gol delle nostre competizioni, tra i quali quello del gol di McTominay in Napoli-Cagliari, assegnato per la cifra più alta dall’inizio dell’iniziativa, dimostra quanto i fan della Serie A desiderino sentirsi parte attiva dell’evento, e quanto potenziale ci sia nella valorizzazione dei nostri asset» ha dichiarato l’a.d. di Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Oltre ai palloni dei gol, lo store ufficiale della Serie A che aprirà su Bazr metterà in vendita anche un’ampia gamma di item ed esperienze esclusive: fasce da capitano, walkabout a bordo campo in occasione delle finali di Coppa Italia Frecciarossa e Ea Sports Fc Supercup, incontri con leggende del calcio italiano, trophy tour e pacchetti experience. E poi con l’inizio del campionato sull’app di Bazr arriverà ogni martedì anche lo show ‘Palla al centro’ con creator e influencer.
«Attivare delle partnership per aprirci a un pubblico più vasto e verticale fa parte della nostra strategia di crescita – spiega la chief marketing officer di Bazr, Anna Viganò –. Oltre alle categorie consolidate come tech, accessori, beauty, moda e ora calcio, entro la fine dell’anno ci apriremo anche al padel e poi continueremo a sviluppare il mondo esperienziale legato alla musica e all’entertainment. E a questo scopo, molto probabilmente confermeremo l’esperienza al Festival di Sanremo».
Per quanto riguarda le attività di comunicazione, dopo l’importante campagna di awareness ideata da Accenture Song proprio in concomitanza del Festival, Bazr ora si concentrerà su attività più mirate sulle funzionalità della piattaforma, oltre che sulla nuova partnership con la Serie A. I mezzi coinvolti saranno soprattutto digitali, social e out of home.
«Per il prossimo anno invece – prosegue la CMO – stiamo pensando a una campagna sui media classici con una creatività nuova».
Da definire l’agenzia creativa che la svilupperà mentre come centro media il partner, fino alla fine dell’anno, è Starcom.
Il budget di comunicazione complessivo per il 2025, comprensivo della sponsorizzazione della Serie A, si attesta tra i 15 e i 18 milioni di euro.
Concepita nel 2022 da un’idea di Simone Giacomini e lanciata ufficialmente a febbraio 2025, Bazr ha già superato i 600.000 download. I capitali provengono da Valiant Asset Management che ha acquisito una partecipazione di minoranza a una valutazione pre-money di 50 milioni di euro.
Luca Orma