Siglata a Baselworld l’alleanza tra Silicon Valley e orolgeria svizzera, “win-win” e dal potenziale enorme
Alta orologeria svizzera, l’hardware migliore e un campione del software, questi i tre assi messi sul tavolo da Tag Heuer, Google e Intel che ieri a Baselworld hanno annunciato una collaborazione volta a lanciare uno smartwatch svizzero basato su tecnologia Intel ed Android Wear.

Se l’entrata in massa dei produttori di elettronica di consumo nel campo dell’orologeria può per certi aspetti minacciare il settore, questo accordo – spiega la nota diffusa – dà il via una nuova era di alleanze tra i produttori svizzeri di orologi e la Silicon Valley, combinando le rispettive specifiche competenze in orologeria di lusso, software e hardware. Una collaborazione “win win” dal potenziale enorme, secondo Jean-Claude Biver, Ceo di Tag Heuer.
Le tre aziende creeranno un prodotto di lusso e con le funzioni proprie degli wearable device connesse alla vita quotidiana di chi lo indosserà. Secondo Reuters, l’aspetto esteriore sarà quello del Carrera, dal cuore digitale e sensori di movimento integrati.