A due anni dal lancio di ‘Working with Cancer’, Publicis continua a combattere i tabù che circondano il tumore nei luoghi di lavoro incoraggiando l’accesso allo screening
La Fondation Publicis, con il sostegno di grandi gruppi francesi e internazionali, ha presentato il secondo capitolo di ‘Working with Cancer’, il patto presentato al World Economic Forum due anni fa per combattere lo stigma del tumore nei luoghi di lavoro.
Intitolata ‘Screening Time Off’, la nuova campagna di sensibilizzazione fa appello alle oltre 2.500 aziende che hanno sottoscritto il patto a concedere ai propri dipendenti il tempo necessario per sottoporsi agli esami di screening per il tumore. Protagonista della campagna è l’attrice e attivista contro il tumore al seno Jenna Fisher, tra le star della serie ‘The Office’.
Nel video da 60″, Fisher racconta la sua esperienza di diagnosi precoce per sensibilizzare i datori di lavoro e gli stessi lavoratori a prendersi del tempo per fare gli esami di screening. In molti paesi il tumore è la prima causa di morte eppure quasi la metà dei decessi a esso correlati potrebbero essere evitati. Se diagnosticati precocemente, molti tumori hanno tassi di guarigione vicini al 90%, tuttavia troppe persone rimandano o ignorano lo screening adducendo scuse legate alle loro attività professionali.
‘Screening Time Off’ offre alle aziende diversi strumenti per supportare i dipendenti nei loro sforzi di prevenzione e oltre il 70% dei dipendenti afferma di essere più propenso a programmare il prossimo screening dopo aver ricevuto messaggi sui benefici della diagnosi precoce, secondo i dati 2024 dell’Early Detection Survey di PreventCancer.Org.
“In solo due anni, la missione di Working with Cancer di eliminare lo stigma del tumore sul posto di lavoro ha toccato la vita di oltre 35 milioni di dipendenti, in 2.500 aziende in tutto il mondo. Oggi facciamo un ulteriore passo avanti con ‘Screening Time Off’. Possiamo contribuire a salvare vite umane incoraggiando i dipendenti a dare priorità allo screening del cancro per una migliore diagnosi. Si tratta di un passo fondamentale nel nostro impegno a supportare i dipendenti in tutto il mondo nel proteggersi dalla malattia”, ha dichiarato Arthur Sadoun, Presidente e Ceo di Publicis Groupe.
‘Screening Time Off’ ha il sostegno di aziende come Accor, AXA, HPE, L’Oréal, MSD, Nestlé, Pfizer, Sanofi e UBS; il video sarà lanciato in occasione della Giornata mondiale contro il tumore.
Credits:
Crédits:
Marco Venturelli : Président/CEO Leo ; CCO Publicis France ; CEO/CCO Publicis Conseil
Justine Dupont : Conceptrice Rédactrice
Filip Gonzacenco : Directeur Artistique
Sarah Lemarie : Creative Strategy Lead
Samira Maarouf : International Business Director
Lyne Abi Nader : Account Executive
Mélanie Martin : Directrice Artistique Junior
Lucas Da Horta : Concepteur Rédacteur Junior
Moë Moriyama : Motion Designer
Steven Carry : Motion Designer
Richard Leroy : Web Designer