Enterogermina sfida la legge di Murphy con un toast per ribaltare la regola dei cinque secondi

Enterogermina, marca di probiotici del gruppo Sanofi, si è affidata all’agenzia spagnola MRM España per la sua nuova campagna che fa appello alla collaborazione del fisico Robert Matthews, vincitore del premio Ig Nobel per il suo studio che dimostra l’applicazione della Legge di Murphy al toast.

Il brand intende così per ribaltare la regola dei 5 secondi secondo cui si può mangiare qualcosa che è caduto per terra solo per pochi secondi.

Nella campagna intitolata ‘Il Toast Anti-Legge di Murphy’, il toast sfida la legge di gravità grazie a una ricetta concepita dal fisico in collaborazione con lo chef stellato Nuño García, atterrando con il lato imburrato rivolto verso l’alto nel 75% dei casi e smentendo così la regola generalmente riconosciuta per cui ‘tutto ciò che può andare storto, andrà storto’.

Tutto il dispositivo serve ad attirare l’attenzione sui rischi per il microbiota intestinale derivanti dal consumo di cibo che cade a terra o comunque a favorire la consapevolezza dei benefici che si ottengono mantenendo una buona salute intestinale.

La strategia globale prevede, in Brasile (a cura di WMcCann), la première del documentario su Discovery Channel, per permettere a tutti di seguire il processo creativo del toast. La campagna è supportata da un’attività con influencer in collaborazione con Spark, e da una strategia digitale curata da Monks, focalizzata sull’engagement sui social media.

Qui il film completo:

Enterogermina sfida la legge di Murphy con un toast per ribaltare la regola dei cinque secondi ultima modifica: 2025-04-11T11:10:13+02:00 da Redazione

Related posts