Vibram racconta la sua storia con il cortometraggio ‘Energia Vitale’

Il legame tra Milano e le Alpi, insieme alla storia di Vibram, è al centro del cortometraggio ‘Energia Vitale’ prodotto dall’azienda di suole in gomma per calzature.

Diretto da Achille Mauri, verrà presentato in anteprima al Cinema Beltrade all’interno della rassegna Mountains of Milano, il 20 novembre. Il film racconta la storia di Vitale Bramani, alpinista e innovatore che nel 1937 cambiò il mondo dell’alpinismo con la creazione della prima suola in gomma per scarponi da montagna, la Vibram Carrarmato.

In più capitoli, il corto esplora la connessione tra Milano e le sue montagne, intrecciando prospettive di atleti, poeti, testimoni e discendenti. Le vie storiche aperte da Bramani rivivono grazie agli alpinisti contemporanei Barbara Zangerl, Matteo della Bordella e Pietro Vidi, segnando l’incontro tra l’alpinismo di ieri e quello di oggi.

La narrazione include anche le parole di Colomba Fasana, che rievoca la figura di Vitale Bramani, e le poesie di Antonia Pozzi, dove la bellezza delle montagne dialoga con l’energia della città.

A chiudere il cerchio è Matteo Bramani, pronipote di Vitale, che parte dal Duomo di Milano per raggiungere la Grignetta, in un percorso simbolico tra sostenibilità, memoria e scoperta. ‘Energia vitale’ è il filo conduttore che lega tutte le storie, Vibram la sua manifestazione concreta, ponte tra l’elemento urbano e quello alpino.

Presso il Cinema Beltrade, il film sarà proiettato da giovedì 20 a sabato 22 novembre, con un biglietto gratuito.

Vibram racconta la sua storia con il cortometraggio ‘Energia Vitale’ ultima modifica: 2025-11-14T11:47:56+01:00 da Redazione

Tags:

Related posts