Al centro della campagna – promossa in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa – gli scatti fotografici di Stefano Rosselli
Pone l’attenzione sul ruolo dei fotoreporter di guerra, che rischiano la loro vita per raccontare la verità, la campagna di comunicazione promossa da Amnesty International Italia in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa.
Intitolata “The Power of Truth”, evoca nei suoi tre soggetti “Fossa comune”, “Tortura” e “Fucilazione” teatri di violenza in Europa, Medio Oriente e Africa, con tre scene di maltrattamenti e torture note a tutte e a tutti noi, grazie al lavoro del giornalismo di guerra.
In ognuna di queste scene però, i soggetti che stanno perpetrando le violenze si fermano e si arrendono, come gli venisse puntata addosso un’arma da fuoco. Si tratta invece dell’obiettivo di una fotocamera, giudice e testimone dei loro soprusi. Gli scatti sono stati realizzati da Stefano Rosselli, fotografo di reportage ed ex pubblicitario e prodotti da Stink.
«Questa campagna ha il pregio di mostrare l’efficacia dell’informazione e allo stesso tempo gli effetti di una donazione ad Amnesty International Italia a difesa della libertà di stampa» commenta Giulio Frittaion, Executive Creative Director di Dentsu Creative Italy.
La campagna ha debuttato sabato 3 maggio sui canali ufficiali di Amnesty International Italia.
CREDITS
Agenzia: Dentsu Creative Italy
CEO Southern Europe, Middle East & Turkey: Emanuele Nenna
Chair Creative EMEA, CCO Italy: Riccardo Fregoso
Executive Creative Director: Giulio Frittaion
Creative Director Copywriter: Lorenzo Bonechi
Creative Director Art Director: Nadia Charif
Art Director: Renzo Vacarisas Solari
Copywriter: Giovanni Luca Orlandi
Chief Strategy Officer: Niccolò Rigo
Social Impact Director: Ilaria Affer
Client Executive: Mattia Fundarò
Creative Progress Director: Antonella Vicari
Client Operations Director: Caterina Guastini
Programme Manager: Chiara Lamera
Producer: Olga Utkyna, Maria Vittoria Ceresoli
Film Director: Nicola Schito
Post Producer: Alessandra Barbieri
Editor: Alessandro Sartor
Sound Designer: Matteo Parolini
Consulente: Michele Mari
Production: Stink
Photographer: Stefano Rosselli
Executive Producer: Luca Zamboni
Head of Production: Luca Porzio
Producer: Igina von Polanyi
Production Assistant: Jorge Retuerto
Photo Assistant: Davide Castagno
Stylist: Veronica Artiano
Stylist Assistant: Germana Senzani
Make-Up: Silvia Munoz, Francesca Galantino
Post Production: Giuseppe Volpini