Studio Ghibli regala i suoi disegni per sostenere Reporter Senza Frontiere e la libertà di stampa

Sottrattosi a un proditorio sfruttamento del suo stile unico da parte di ChatGPT, lo Studio Ghibli ha donato 100 disegni a Reporter Senza Frontiere (RSF) per la sua annuale raccolta fondi.

L’occasione è anche il doppio anniversario dei 40 anni dalla creazione dello studio di animazione giapponese fondato da Isao Takahata e Hayao Miyazaki e dell’organizzazione che difende la libertà di stampa, entrambi fondati nel 1985.

L’album, in pre-ordine e in distribuzione dal 6 novembre, è un evento raro perché solitamente le collezioni di RSF non raccolgono disegni, ma fotografie.

Il portfolio offre una selezione di disegni tratti da film come ‘ll mio vicino Totoro’, ‘Una tomba per le lucciole’, ‘La principessa Mononoke’, ‘La città incantata’ e ‘Porco Rosso’, con i contributi del filosofo Baptiste Morizot e gli specialisti di animazione Ilan Nguyên e Xavier Kawa-Topor e una serie di curiosità: per esempio, che il regista Isao Takahata non ha mai disegnato personalmente per i suoi film e che ‘Porco Rosso’ era originariamente destinato a essere proiettato solo sui voli della Japan Airlines.

Studio Ghibli regala i suoi disegni per sostenere Reporter Senza Frontiere e la libertà di stampa ultima modifica: 2025-10-31T11:20:24+01:00 da Redazione

Related posts