Save the Children rinnova la collaborazione con AQuest per la realizzazione della nuova campagna dedicata ai lasciti testamentari.
Il progetto, curato da AQ Production Studio, ha l’obiettivo di sensibilizzare i potenziali donatori e promuovere i lasciti come strumento concreto per generare cambiamento.
La nuova campagna nasce con l’intento di raccontare il valore profondo della continuità e dell’impegno.
L’agenzia creativa e digitale del gruppo WPP ha costruito uno spot che guarda al presente, intrecciando immagini e riferimenti ai conflitti attuali – da Gaza all’Ucraina – per dare voce a chi, ogni giorno, porta speranza dove sembra non esserci più. Ed è quello che fanno quotidianamente gli operatori di Save the Children, nei luoghi più remoti.
«Parlare di lasciti testamentari significa affrontare un tema delicato, un gesto profondamente significativo – spiega Giancarla Pancione, raccolti fondi, marketing e brand director di Save the Children Italia -. E’ una scelta che lascia un’impronta duratura e apre possibilità concrete per l’infanzia: cambia la vita di milioni di bambini da subito, permette a chi lo compie di lasciare qualcosa di sé anche nel futuro. Per raccontarlo con la giusta sensibilità, abbiamo scelto di affidarci ad AQuest, con cui condividiamo una visione creativa capace di mettere al centro l’emozione, la profondità e l’autenticità».
La campagna è già on air su tv e web, e sarà diffusa anche in radio, stampa, digital, social media, mailing e DEM.