La Terra è in burnout: Global Compact Brasile invita le aziende ad occuparsi della salute del Pianeta

In vista della giornata mondiale della Terra, il 22 aprile, il Global Compact Country Network Brazil – iniziativa dell’ONU – ha lanciato con l’agenzia AlmapBbdo una nuova iniziativa di sensibilizzazione sullo stato del nostro Pianeta, ispirandosi a un disturbo che molti lavoratori conoscono: il burnout.

La base scientifica della campagna è lo studio del 2024 dell’ecologo William Ripple sui 25 segni vitali del pianeta che ormai hanno raggiunto livelli record di deterioramento.

Immaginando un parallelismo tra la Terra e gli esseri umani, tutti i dati, la ricerca scientifica e gli eventi meteorologici estremi che si verificano in tutto il mondo sarebbero sufficienti a dimostrare, proprio come un referto medico, che il pianeta è malato e ha bisogno di riposo.

Esattamente come le persone in cui si riscontrano gli otto sintomi di burnout – ovvero stress, insonnia, aritmia, indebolimento del sistema immunitario, perdita di capelli, pressione alta, reflusso e fibromialgia – l’iniziativa traccia parallelismi tra l’esaurimento negli esseri umani e lo stato critico del pianeta, utilizzando illustrazioni di esami medici e culminando in una richiesta di “congedo medico”.

La campagna conta sulla collaborazione di esperti brasiliani, come il climatologo vincitore del premio Nobel per la pace Carlos Nobre e Paulo Saldiva, direttore del dipartimento di Patologia della Facoltà di Medicina dell’Università di San Paolo.

La campagna mira ad attirare l’attenzione delle aziende – che dal 25 maggio saranno tenute a rispondere della salute mentale dei lavoratori grazie a una nuova normativa – incoraggiandole ad aderire alla sezione locale del Global Compact e a impegnarsi per la sostenibilità aziendale.

Firmando la richiesta di congedo medico della Terra, le aziende possono formalizzare tale impegno e iniziare a sostenere azioni concrete contro il riscaldamento globale.

La campagna mette poi in evidenza le iniziative già in corso in linea con il Global Compact, come il Net-Zero Standard, l’Amazon Impact Movement, +Water, Circular Connection, Mind in Focus e Towards 2030, che le aziende possono scegliere di sostenere.

Il progetto B2B include anche inviti, sotto forma di media kit, inviati ad aziende private brasiliane in diversi settori. I kit includono otto esami medici della Terra e una richiesta di congedo medico, che i dirigenti erano invitati a firmare simbolicamente, impegnandosi a dare una tregua al Pianeta e ad entrare formalmente nel Global Compact Country Network Brazil. AlmapBbdo aveva già ideato per Global Compact la campagna “EART4”, che ha trasformato il pianeta in una società quotata in borsa.

Credits

Agency: AlmapBBDO

President and CEO: Filipe Bartholomeu

Campaign: Earth’s Burnout

Client: Global Compact Country Network Brazil

Product: Institutional

CCO: Pernil

Executive Creative Directors: Eduardo Lima, Fernando Duarte, Henrique del Lama, Pedro Corbett and Rodrigo Adam

Head de Design & Craft: Eric Benitez

Creative Director: Eduardo Vares

Creatives: Alexandre Freire, Fernando Saú, Pedro Afonso, Rafael Reis, and Victor Laars

Client Services: Camila Massari, Fabíola Loureiro, and Cairo Lorenzo Ribas

CDMO: Rafaela Alves

Media: Luana Guerra Gallizzi, Daniele Dechiqui, Laura Paganini , Lucas Fanti Del Vage, and Victor Cavalcante

AV Production: Diego Villas Boas, Marcia Granja

Editor: Cadu Silva

Motion Designer: Lucassou

Art Buyers: Tereza Setti and Ana Cecilia da Costa

Graphic Production: Jose Roberto Bezerra, Rose Cleide Soares Ribeiro, and Marcos De Souza

Revision: Eliana Aparecida Pavan

Special Projects: Julia Newman, Larissa Sarkis, Júlia Cunha, and Pedro Benassi

PR: PR ALMAP, Giusti, and Global Compact PR

Approval: Flávia Martins, Ana Urquiza, Brenër Pompêo, Rubens Filho, Flavia Vianna, and Danielly Freire

Exams and research: Dr. Carlos Nobre, Dr. Paulo Saldiva, and Sidney Marcelino Leite

Audio Production: Cabaret

Musical Production: Cyro Neto

Composer: Guilherme Azem

Mix: Gab Scatolin

Post-Production: Cyro Neto

Liaisons: Ingrid Lopes, Fernanda Crespo, Bruna Rocha, and Bárbara Russiano

Coordinators: Chandra Lima, Mavi Capelasso, Leonardo Vieira, and Débora Mello

Black Madre

Creative Director: André Maciel

Executive Director: Tina Castro

Executive Account Manager: Camila Holzmann

Head of Planning: Le Alves

Planning: Beatriz Perrote and Tommy Martins

Head of Production: Laryssa Andrade

Producer: Karla Milkem

Head of Art: Icaro Yuji

Illustrators:  Pedro Gabriel and Leandro Dexter

Animators: Ramona Krüger and Fernando Snake

La Terra è in burnout: Global Compact Brasile invita le aziende ad occuparsi della salute del Pianeta ultima modifica: 2025-04-22T12:20:59+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts