La campagna ideata da Connexia ha coinvolto sei noti creators di Tik Tok
Regione Lombardia ha lanciato una nuova campagna di comunicazione su TikTok pe far conoscere il Manifesto Generazione Lombardia e promuovere la prima legge realizzata«dai» giovani «per» i giovani.
A ideare e gestire il progetto è Connexia, società del Gruppo Retex, che, attraverso il format #OkHaiRegione, ha chiesto a sei noti creators di Tik Tok – tra cui Chiara Di Quarto, Daniele Davì, Emma Galeotti, Beatrice Macconi, Giulia D’Aloia e Luca Lattanzio – di supportare l’attività promuovendo tra le migliaia dei propri followers l’importanza di aderire al Manifesto Generazione Lombardia, partecipando attivamente alla costruzione di un futuro all’altezza delle loro aspettative.

In questo caso il gioco creativo è centrato sulla condivisione da parte dei protagonisti di obiettivi, sogni e desideri che troppo spesso vengono ignorati, ma che questa volta verranno inaspettatamente ascoltati e approvati da un interlocutore d’eccezione: Regione Lombardia. I video si chiudono poi con una call to action per farsi parte attiva del percorso, seguendo le iniziative del Manifesto Generazione Lombardia.
Il 31 marzo è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale la prima legge realizzata per e con i giovani, approvata in Consiglio Regionale lo scorso 22 marzo: il provvedimento “Avrà una dotazione finanziaria di circa 10 milioni di euro nel prossimo triennio. – come evidenziato da Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, e da Stefano Bolognini, Assessore Regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione – Tra le principali novità, la costituzione di un Osservatorio Regionale sulle Politiche Giovanili, la creazione di un Forum dei Giovani, il lancio di nuovi e ulteriori strumenti di comunicazione e di dialogo con le nuove generazioni, tra i quali l’istituzione di un premio regionale”.