La Gdf punta su Armando Testa e le foto di Massimo Sestini per il Calendario 2026

La Gdf punta su Armando Testa e le foto di Massimo Sestini per il Calendario 2026

Mercoledì 26 novembre, presso il “Salone d’Italia” della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, è stata presentata l’edizione 2026 del Calendario della Guardia di Finanza realizzata dall’agenzia Armando Testa e dal fotografo Massimo Sestini.

L’opera, intitolata “Tre colori, un mondo”, offre una prospettiva inedita sulle attività della Guardia di finanza, in particolare su quelle meno visibili e spesso più complesse della polizia economico-finanziaria.

E così che l’idea creativa prende differenti forme, dalle più dinamiche alle più digitali, concentrandosi fin da subito sull’unione della sintesi visiva della grafica con la forza espressiva della fotografia e utilizzando il minimo degli elementi cromatici: il grigio, il giallo e il verde.

Con il solo utilizzo dei colori iconici del Corpo e uno stile che si potrebbe definire foto-grafico – si legge in una nota –  l’agenzia ha lavorato per sottrazione nascondendo per rivelare le azioni, togliendo per aggiungere significato.

Per realizzare le tavole che compongono il calendario infatti, l’agenzia Armando Testa, con la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani, ha lavorato a stretto contatto con il fotoreporter Massimo Sestini, vincitore di un World Press Photo, le cui 13 foto in bianco e nero scattate ad hoc sul campo sono diventate le tele su cui i creativi hanno innestato geometrie, campiture di colore e parole.

 

CREDITS

Cliente: Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di finanza

Agenzia: Armando Testa

Direttore creativo esecutivo: Michele Mariani

Creative team: Dario D’Angelo, Stefano Arrigoni, Danilo Gioannini

Head of client service Torino: Giovanna Farè

Client service: Chiara Bonet

Fotografo: Massimo Sestini

La Gdf punta su Armando Testa e le foto di Massimo Sestini per il Calendario 2026 ultima modifica: 2025-11-27T16:08:42+01:00 da Redazione

Related posts