È una sinergia tutta cremasca quella che ha portato alla creazione della campagna antismog a firma di Luca Bertoluzzi e presentata alla cittadinanza. Da un lato il Comune di Crema, la Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), dall’altro la Bertoluzzi Comunicazione.
Il brief? Una campagna antismog voluta dalle istituzioni per sensibilizzare gli abitanti cremaschi – e non soltanto – sul gravissimo problema che affligge la Pianura Padana ed in particolare la città di Crema.
L’intuito del creativo è stato quello di utilizzare, per il poster, un vero screenshot dell’app meteo della Apple.
«Sono partito dalla potenza comunicativa di quello screenshot – ha commentato Bertoluzzi -. Dalla sua semplicità quasi iconica. È tutto racchiuso lì, in una Pianura Padana di colore rosso circondata da un resto d’Italia e di Europa di colore verde. È stato allora che ho deciso di utilizzare questa immagine per i poster. Insieme all’esortazione ‘È ora di passare dal rosso al verde’. Alla campagna outdoor e stampa si affianca poi una campagna digitale e social (insieme alla distribuzione capillare di una brochure sul territorio) dove si elencano una serie di comportamenti virtuosi da adottare per migliorare la qualità dell’aria. È una campagna positiva. Non vogliamo essere didascalici. Si offre semplicemente una lista di comportamenti che, se adottati da molti, potrebbero veramente fare la differenza».