A Milano arriva l’installazione The Water Bin per sensibilizzare sul consumo idrico
Finish rinnova anche nel 2025 il suo impegno nella tutela delle risorse idriche con il progetto “Acqua nelle nostre mani”, sviluppato con Havas Creative Network.
Nello specifico, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), in collaborazione con Havas, il brand ha sviluppato una campagna per sensibilizzare sul corretto consumo dell’acqua.
Uno degli elementi chiave della campagna è la realizzazione di un online video che mette in evidenza una contraddizione: se da un lato, infatti, gli italiani sono tra i primi in Europa per il riciclo dei rifiuti, dall’altro non sempre prestano la stessa attenzione ad altri aspetti della tutela ambientale, come il consumo responsabile dell’acqua. Questa tematica è raccontata attraverso due video, uno da 30 secondi e uno nella sua versione estesa da 90 secondi.
Il video è stato pianificato nella versione 30 secondi sulla connected tv dal 18 al 24 Marzo ed è presente sulla pagina Instagram del progetto Acqua Nelle Nostre Mani, mentre la versione 90 secondi sul canale Youtube di Finish e sulla landing page dedicata al progetto.
A supporto della progettualità, l’azienda ha realizzato un’indagine con YouGov sulle abitudini di comportamento con focus sulla città di Milano in merito al consumo idrico.
Dalla ricerca emerge che il 36% dei rispondenti sostiene che il consumo idrico italiano sia maggiore rispetto al resto dei Paesi europei nonostante la realtà sia ben diversa, con un consumo giornaliero in Italia di 220 litri d’acqua pro capite, a fronte dei 123 litri della media europea.
Inoltre, il 73% dei rispondenti ritiene, erroneamente, di consumare meno di 200 litri di acqua al giorno mentre solo il 6% pensa di superarli. Dall’indagine risulta poi che il 35% sottovaluta la situazione di emergenza idrica attuale, non percependo la mancanza d’acqua come un problema odierno per il Paese.
Alla luce di questi dati, che denotano una scarsa consapevolezza in merito al consumo idrico quotidiano, Finish ha riproposto anche a Milano l’installazione The Water Bin, che aveva già fatto la sua prima comparsa a Roma nel settembre scorso.
Proprio durante la Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 e 23 marzo, il grande bidone dell’acqua è stato posizionato in Piazza XXV Aprile accanto a quelli di dimensioni tradizionali dedicati alla plastica e al vetro.
A differenza di questi ultimi, il bidone dell’acqua si distingue per le sue dimensioni nettamente superiori: un simbolo tangibile dell’ingente consumo idrico nel nostro Paese, che con una capacità di oltre 6.000 litri – equivalente al consumo settimanale di una famiglia di quattro persone – mira a catturare l’attenzione dei passanti e stimolare una riflessione su un tema così importante per la società.
L’iniziativa ha trovato spazio anche sui social, grazie alla collaborazione e ingaggio di community locali e influencer.
Con loro sono stati realizzati contenuti dedicati per sensibilizzare gli utenti sul consumo idrico, stimolando la riflessione e promuovendo una maggiore consapevolezza, con linguaggi e formati in sintonia e vicini soprattutto ai più giovani.
«Con Finish, attraverso il progetto “Acqua Nelle Nostre Mani”, continuiamo il nostro impegno nella sensibilizzazione sul valore dell’acqua e sull’importanza di un uso responsabile. La campagna di quest’anno, con installazioni di forte impatto e un coinvolgimento digital e social, vuole rendere visibile ciò che spesso passa inosservato, stimolando una riflessione concreta sui nostri consumi e abitudini quotidiane – ha dichiarato Luca Tamagni, marketing director Reckitt Southern Europe -. Dopo aver portato l’installazione a Roma a settembre 2024, siamo felici e orgogliosi di far approdare il progetto anche a Milano e ci auguriamo che questa iniziativa possa stimolare una maggiore consapevolezza su un tema così cruciale per il nostro presente e futuro».
CREDITS
Havas Milan
VP Executive Creative Director International: Alasdhair Macgregor Hastie
Chief Creative Officer: Luissandro Del Gobbo
Creative Directors: Massimo Filimberti, Stefano Guidi
Senior Art Director: Enzo Marco Di Sciullo
Senior Copywriter: Riccardo Walchhutter
Junior Copywriter: Irene Giuffredi
Junior Art Director: Giuseppe Conti
Client Services Director: Rosita Rafanelli
Account Supervisor: Elisa Riboni
Account Executive: Giorgia Calore
Strategic Planner Director: Francesca Travisi
Senior Print Producer: Alberto Vignati
Claudia Filippi: Print Producer
Havas PR Milan
Client Director: Laura Lenhardt
Consultant: Matteo Inverno
Junior Account: Elisa Mariam Rady
Junior Account: Giuseppe Cardia
Prose on Pixels (parte di Havas Network)
Head of Production: Paolo Guerra
Junior Producer: Alice Bellomo
Post Production Supervisor: Stefano Maresca
VFX: Luca Ticconi
Director: Enea Colombi
Havas CX
Chief Innovation Officer: Daniele Silvestri
Project Manager: Carolina Bertello
CLIENTE: Reckitt Hygiene
Marketing Director Southern Europe: Luca Tamagni
Category Marketing Manager Finish: Lukas Klimek
Senior Brand Manager Finish: Mirtilla Reale
Junior Brand Manager Finish: Sofia Pallaro
Senior Insight Manager: Alessandra Russo