Yamaha prepara milkshake adrenalinici sul tracciato del Campionato Brasiliano di Motocross

In Brasile Yamaha ha dato una pubblica dimostrazione dell’adrenalina e della grinta che regalano le sue moto con un’attivazione insolita, nella quale i migliori piloti di paese si sono improvvisati artisti del milkshake.

L’operazione “Off-Road Milkshake” si è tenuta nel contesto del Campionato Brasiliano di Motocross in collaborazione con l’agenzia AlmapBBDO: il pubblico sceglieva un gusto, che veniva versato in un contenitore progettato su misura e attaccato ai modelli Yamaha YZ250F e YZ450F. A quel punto, i piloti Renato Paz, Tatá Mello e Wellington Garcia hanno preso il controllo mescolando gli ingredienti attraverso acrobazie adrenaliniche. Ne sono risultati milkshake “frullati con pura emozione”, racconta l’agenzia.

L’iniziativa mirava infatti a creare un momento interattivo, mettendo il pubblico in connessione diretta con la potenza e l’emozione delle moto sulla pista principale dell’evento. L’attivazione “Off-Road Milkshake” è stata realizzata in collaborazione con la casa di produzione Fish.

“In Yamaha Racing Brasil, i nostri pilastri sono grinta, forza, concentrazione, divertimento e fair play. Per noi è fondamentale che i nostri piloti — e i fan che ci sostengono — si divertano a guidare, sia in gara che nel tempo libero. Questa attivazione ne è stata un chiaro esempio,” ha dichiarato Giovana do Vale, Brand, Marketing e Racing Manager di Yamaha Motor do Brasil.

“L’idea è nata da un’osservazione curiosa sul motocross: più potenti sono le moto e intense le acrobazie, più i piloti sembrano dei frullatori umani. Così, abbiamo deciso di spingere questo concetto al massimo, trasformando le vibrazioni estreme delle moto in un’esperienza super interattiva per il pubblico,” hanno raccontato i creativi Felipe Paganoti e Igor Pontes di AlmapBBDO.

La prima tappa del Campionato Brasiliano di Motocross 2025 si è svolta a Ponta Grossa, in Paraná. Organizzato dalla Confederazione Brasiliana di Motociclismo (CBM), in collaborazione con il Comune di Ponta Grossa, l’evento ha riunito circa 500 piloti provenienti da 19 paesi sulla pista municipale della città, situata nel Centro Agricolo. L’edizione di quest’anno ha attirato un pubblico di circa 45.000 persone.

CREDITS

Agency: AlmapBBDO

President & CEO: Filipe Bartholomeu

 CCO: Pernil

 Executive Creative Directors: Eduardo Lima, Pedro Corbett, and Rodrigo Adam

 Creative Directors: Dudu Barcelos and Iron Brito Tavares

 Art Director: Felipe Paganoti

 Copywriter: Igor Pontes

 Illustration: Tiago Pinheiro

 RTV: Diego Villa Bôas, Eriana Simões, Mariana Golpian, and Victor Alloza

 Special Projects: Julia Newman and Julia Cunha

 Account Management: Marina Veludo Mugnaini, Gabriela Dias, Gabriela Tassinari, and Patricia Furue

 Strategy: David Gross and Marielen Colombo

 CDMO: Rafaela Alves

 Media: Patricia Gogliara, Adriana Roza, Raquel Lima, Alexandre Costa, and Mariana de Araujo

Yamaha Approval: Giovana Do Vale, Erin Usui, Yohana Ahmad, and Thaís Torres

Audio Production Company: ALMA 11 11 AUDIO

 Music Production: Diego Raso

 Music Direction: Diego Raso

 Sound Design & Mixing: Diego Raso

 Account Manager: Carla Bräuninger

 Coordinator: Carla Bräuninger

Film Production Company: Fish Produtora

 Creative Direction: Bruno Carreiro

 Executive Production: Alessandro Fadini and Andre Alves

 Production Direction: Gabriel Angelini

 Post-Production Coordination: Caio Bueno

 Production Coordination: Othon Dantas

 Account Management: Caroline Naomi

 Filmmakers: Luís Gustavo Debossan, Gabriel Sossai

 Camera Assistant: Rachelly Galdino

 Drone Operator: Wales Barbosa

 Producer: Juliana Furtuoso

 Riders: Wellington Garcia, Renato Costa, and Tata Pelegrino

 Finance: Fernanda Paulino

 Marketing: Catarina Francisco

Yamaha prepara milkshake adrenalinici sul tracciato del Campionato Brasiliano di Motocross ultima modifica: 2025-05-06T11:40:13+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts