È partita in Francia e in Italia la campagna “Don’t be brave, be smart” di Spoticar, retailer di veicoli usati e parte di Stellantis che, con questa comunicazione, compie un passo in avanti strategico posizionandosi come punto di riferimento per i clienti che desiderano acquistare un veicolo usato in modo semplice e senza preoccupazioni.
Ideata dall’agenzia 777 (Herezie e Armando Testa), con la società di produzione Very Content (La Pac) e regia di Tom Green (Misfits, Monster 2: Dark Continent), la campagna si articola in due film che citano generi cinematografici classici e l’archetipo dell’eroe coraggioso per sottolineare che in realtà, quando si acquista un veicolo usato, più che il coraggio contano la fiducia e la capacità di rassicurare. Anche se è ampiamente diffuso, talvolta l’acquisto di un veicolo usato evoca rischi quali la mancanza di trasparenza e garanzie insufficienti.
Citando produzioni come Indiana Jones e Vikings, Spoticar pone dunque l’accento sulla fiducia grazie alle sue garanzie certificate e alla competenza della sua rete. Ad Halloween 2025 seguirà anche uno speciale spot horror, intitolato “Haunted House”.
Concepita per essere trasmessa su tutti gli schermi, questa serie, citando generi familiari, rappresenta anche un’opportunità per creare momenti di condivisione e di confronto tra le diverse generazioni. In totale, la campagna sarà pianificata in 14 Paesi in Europa e nel mondo.
“La saga incarna lo straordinario spirito di Spoticar: un leader che si rinnova continuamente per ottenere la fiducia e l’apprezzamento dei consumatori” ha commentato James Weston, Senior Vice President della business unit Pre-Owned Vehicle di Stellantis.
Non ultimo, la campagna presenta anche la nuova firma del marchio: “Veicoli usati, reinventati.”
Alexandre Fils, Global Marketing Director di Spoticar, ha aggiunto: “Fin dal primo giorno abbiamo voluto creare una campagna rivolta a tutta la nostra variegata clientela: dai neo-patentati alle famiglie in cerca di una macchina più grande, in Francia come nel resto del mondo. Il principio che ci ha guidato è semplice: costruire fiducia. Il nostro motto, chiaro: Se sorridi, ricordi.”