A NewPrinces i marchi di alimenti per l’infanzia Plasmon, Nipiol e Dieterba, e quelli di alimenti speciali Aproten e Biaglut
Plasmon torna italiana. La storica azienda che produce alimenti per l’infanzia – nata a Milano nel 1902 per iniziativa di Cesare Scotti – è stata venduta da Kraft Heinz a NewPrinces Group, il nuovo nome assunto da Newlat Food.
Il prezzo di vendita, secondo indiscrezioni raccolte da Il Sole 24 Ore, sarebbe attorno ai 120 milioni di euro.
NewPrinces è un gruppo italiano guidato da Angelo Mastrolia e attivo nel settore food & beverage, con sedi in Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Polonia, Paesi Bassi e Mauritius.
Opera in 10 diverse categorie – tra cui pasta, legumi, alimenti, pesce e pomodori in scatola, bevande analcoliche e succhi di frutta, prodotti da forno, latte e latticini, piatti pronti e alimentazione specializzata – con brand come Ala, Centrale del Latte, Giglio, Flora, Delverde, Latte Tigullio, Pezzullo e altri.
Nello specifico, l’accordo prevede l’acquisizione da parte di NewPrinces dei marchi di alimenti per l’infanzia Plasmon, Nipiol e Dieterba, e dei marchi di alimenti speciali Aproten e Biaglut.
Prevede anche l’acquisizione dello stabilimento produttivo di Kraft Heinz a Latina, in Italia, che produce prodotti per alcuni di questi marchi (circa 1,8 miliardi di biscotti all’anno a marchio Plasmon) e che impiega circa 300 persone.
Con questa operazione, Kraft-Heinz si concentra sul ketchup Heinz e altri prodotti “Taste Elevation” , come maionese, salse da tavola, prodotti culinari e sughi per la pasta.