Mulino Bianco compie 50 anni. Al via domenica la campagna tv di Le Pub (che presenta anche i nuovi Frollini del Piccolo Mugnaio) oltre ad eventi e online

Nel 2025 il marchio di Barilla Group investirà in comunicazione circa 30 milioni di euro, di cui 10 per i 50 anni

Mulino Bianco festeggia 50 anni, una marca nata per intuizione del fondatore Pietro Barilla che ha saputo esaudire dal principio un nascente bisogno di genuinità e natura espressa dai consumatori, in un periodo con l’Italia ancora in bianco e nero.

Mulino Bianco in questi decenni ha segnato l’immaginario collettivo e portato sulle tavole degli italiani oltre 140 prodotti da forno (per un totale di 170 referenze). Leader in Italia in questo mercato con una quota del 17%, è presente oggi nelle case di 23 milioni di famiglie (su un totale complessivo di 26 milioni).

«La nascita del Mulino Bianco – ha spiegato Laura Signorelli, marketing director equity Mulino Bianco – rispondeva a una ricerca e a un ritorno di cose semplici e genuine dopo anni segnati dall’industrializzazione. Non a caso la natura è sempre stata al centro del mondo del Mulino Biaco e della sua comunicazione. Per questo speciale compleanno vogliamo risvegliare emozioni e ricordi legati al brand».

Mulino Bianco compie 50 anni. Al via domenica la campagna tv di Le Pub (che presenta anche i nuovi Frollini del Piccolo Mugnaio) oltre ad eventi e online
Laura Signorelli

In comunicazione, i festeggiamenti prevedono un calendario ricco di iniziative: da un pack delle principali referenze di prodotti che riporta una grafica dedicata ai 50 anni (con pay off ‘Cinquant’anni di ricordi buoni’) e, a partire da ieri, per cinque giorni, in Piazza Gae Aulenti a Milano, un’installazione che riproduce in formato maxi l’iconica Sveglia a forma di Mulino degli anni ‘80, che permetterà ai cittadini di vivere un’esperienza immersiva al suo interno attraverso filmati, prodotti e oggetti legati al marchio. Verranno anche distribuiti gadget e kit simbolici e verrà chiesto di lasciare dei ricordi legati al brand.

Poi, da domenica, partirà in tv una nuova campagna pubblicitaria firmata da Le Pub in animazione con protagonista nuovamente il Piccolo Mugnaio, che come nelle prime campagne del marchio sarà alle prese nel conquistare il cuore di Clementina.

Questa volta per far breccia la tenterà con i Frollini del Piccolo Mugnaio, nuova referenza che sarà a scaffale a marzo (e preannunciata da un teaser online). «Attorno a questo prodotto e a questa storia – ha aggiunto Signorelli – vogliamo costruire un piano di comunicazione, chiedendo alla gente un suggerimento su come scrivere il finale della storia».

A completare il piano di comunicazione dell’anniversario ci saranno tante altre attività adv, sempre a firma Le Pub, e online (legate e non all’evento milanese) con anche la partecipazione di influencer.

Alcune andranno a ripercorrere anche il percorso di comunicazione del Mulino, dalle prime campagne in bianco e nero agli spot con il Piccolo Mugnanio Bianco fino alle celebri saghe di Armando Testa con la Famiglia del Mulino (che diede vita poi a un vero pellegrinaggio turistico al Mulino di Chiusdino in provincia di Siena usato per il set pubblicitario), a quelle con le piazza italiane ricoperte di verde di ‘Mangia sano, trova la natura’ fino ai commercial con Banderas e la gallina Rosita.

Un ruolo importante nelle celebrazioni lo avranno anche le promozioni (il marchio fin dall’inizio ha innovato l’utilizzo delle raccolte punti) che proporranno alcuni pezzi iconici, come il coccio o il Mulino Sveglia.

Il budget di comunicazione di Mulino Bianco quest’anno è di 30 milioni in linea con l’anno scorso, di cui 10 per l’anniversario.

 

Nicola Zonca

Mulino Bianco compie 50 anni. Al via domenica la campagna tv di Le Pub (che presenta anche i nuovi Frollini del Piccolo Mugnaio) oltre ad eventi e online ultima modifica: 2025-02-20T10:01:12+01:00 da Redazione

Related posts