Andrà dal 30% al 50% il risparmio sui costi di produzione dei contenuti di marketing per i brand di Mondelez quando entrerà in funzione lo strumento che l’azienda ha creato insieme a Publicis Groupe e Accenture.
Lo strumento, di cui avevamo già scritto poco più di un anno fa, sarà attivo dal prossimo anno e permetterà all’azienda di realizzare brevi spot televisivi pronti per essere trasmessi già durante le festività del prossimo anno e potenzialmente per il Super Bowl del 2027, ha dichiarato a Reuters Jon Halvorson, global senior vice president of consumer experience di Mondelez.
Per svilupparlo Mondelez ha speso più di 40 milioni di dollari, ma conta di ottenere congrui risparmi, specie se lo strumento sarà in grado di realizzare video più elaborati. Mondelez per il momento sta usando i contenuti generati dal nuovo strumento sui social media per produrre contenuti a supporto dei biscotti Chips Ahoy negli Stati Uniti e per Milka in Germania: per quest’ultimo, ad esempio, è stata creata un’animazione di otto secondi che mostra onde di cioccolato che vanno a incontrare un wafer, insieme a diversi sfondi a seconda del consumatore a cui Mondelez si rivolge.
Come spiega Halvorson, da un costo di centinaia di migliaia di dollari per la creazione di un’animazione con i metodi tradizionali si passerebbe a cifre nettamente inferiori, oltre ai fee d’agenzia risparmiati.
Mondelez sta anche creando contenuti con lo strumento per le pagine dei prodotti su Amazon e Walmart, in arrivo negli Usa a novembre, e nei prossimi mesi per Lacta e Oreo in Brasile e per Cadbury in UK.
La produzione dei contenuti verrà comunque sempre controllata da esseri umani, per evitare inconvenienti.





