Il marchio del Gruppo Veronesi inaugura il nuovo format pubblicitario ‘La ricetta della gioia’ con due spot, prodotti da Think Cattleya
Aia ritorna in comunicazione con Armando Testa ripartendo dal suo territorio storico: quello della gioia.
In linea con lo storico payoff “Se c’è Aia c’è gioia”, il brand vuole riaffermare con forza il ruolo emotivo del cibo, fatto di gusto, semplicità e quotidianità, con un approccio sempre positivo che mette in primo piano anche i benefit emotivi di prodotti non soltanto buoni e facili da preparare.
A suggellare i film, un jingle d’eccezione: l’iconico “Mi piaci… ah-ah” del brano “Tuca Tuca” (Boncompagni, Pisano), successo di Raffaella Carrà , che per l’occasione diventa “Che gioia… Aia”. Realizzato ad hoc insieme a Operà Music, il jingle diventa il fil rouge di tutte le campagne future che coinvolgeranno i sub-brand di Aia. Si tratta di un progetto che ha coinvolto non solo il posizionamento della marca, ma tutti i touchpoint di comunicazione più rilevanti.
Il primo capitolo di questo percorso è il debutto in tv di Carne al Fuoco Aia, la nuova campagna dedicata alle costine marinate e al filetto di suino intenerito, in formato 30’’ e 15’’, con due soggetti dedicati alle singole referenze e una serie di contenuti ad hoc per i social.
Dal 21 settembre, la comunicazione prosegue con una creatività dedicata al brand AeQuilibrium. Protagonisti sono gli “Aequilibristi”: persone che hanno scoperto “La gioia di vivere in equilibrio”, come recita il nuovo claim.
Lo spot mostra i protagonisti camminare agilmente su una slackline azzurra in mezzo alla città, simbolo di un equilibrio ideale tra piacere e benessere. Anche in questo caso, lo spot chiude su una mangiata gioiosa sulle note del nuovo jingle Aia, a suggellare l’intera comunicazione del mother brand.
La regia di entrambi gli spot porta la firma di Federico Brugia, con la produzione di Think Cattleya, inaugurando un sodalizio creativo che continuerà anche nei prossimi capitoli del format.
La regia dei contenuti social e gli scatti fotografici sono affidati a Paolo Tresoldi.
CREDITS
Cliente: AIA
Responsabile Marketing Business Unit Carni AIA: Davide Veronesi
Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA: Fulvio Faletra
Advisor: VA Consulting/Alessandro Arbitrio, Alessandra Pasquini, Raffaella Scarpetti, Matteo Siffredi
Agenzia: Armando Testa
Direzione Creativa Esecutiva: Georgia Ferraro e Nicola Cellemme
Team Creativo Carne al Fuoco: Roberta Campagna, Gaetano Corvino, Federico Albanese.
Team Creativo Aequilibrium: Carlotta Gilardi, Chiara Panattoni, Francesca Graziani
Team strategico: Guglielmo Pezzino, Arianna Nicoletti
Direzione Creativa Digital: Gabriella de Stefano, Paolo Fenoglio
Team Social: Andrea Gaetani, Alberto Di Palma, Chiara Sclerandi
Client Lead: Giovanni Sernia
Client service: Nicoletta Pittino, Claudia Bartorelli, Maria Giovanna Lanzillo
CDP: Think Cattleya
Regia: Federico Brugia
Regia social e scatti fotografici: Paolo Tresoldi
Jingle e musica: Operà Music
Pianificazione Media: iProspect (gruppo Dentsu)