Pomilia, storica marca conserviera dell’Agro Sarnese-Nocerino attiva da oltre 50 anni, ha affidato all’agenzia A Lab il compito di rinnovare completamente la sua identità visiva attraverso un rebranding strategico di tutte le linee di prodotto presenti nella GDO.
L’agenzia salernitana, specializzata in branding e social, ha reinterpretato la storicità del marchio in chiave moderna, senza però snaturarne l’essenza, con un’evoluzione che celebra il passato, ma parla a tutti con linguaggio attuale. Il restyling, spiega l’agenzia, è stato guidato dalla consapevolezza di rinnovare senza far perdere riconoscibilità alla marca, evolvendo e mantenendo gli elementi più importanti della sua storia.
Il nuovo packaging mantiene gli elementi che hanno reso Pomilia un punto di riferimento nel settore, come lo storico logotipo e il suo identificativo colore giallo, presentando un design più moderno e di impatto, in grado di rispondere alle esigenze del mercato contemporaneo.
Per il restyling del pack A Lab è partita da un’analisi approfondita degli elementi distintivi del layout storico per identificarne i punti di forza da preservare e capire quali aspetti innovare.
Il pack è così diventato un vero e proprio strumento di narrazione in grado di raccontare 20 prodotti, unendoli con il fil-rouge di storia, tradizioni e valori di Pomilia e con un linguaggio visivo chiaro e d’impatto per il consumatore finale. Il restyling è proseguito oltre il design: A Lab ha sviluppato una strategia di comunicazione integrata per accompagnare il rilancio di Pomilia sui canali social, web e ATL.
La campagna – ricorda il comunicato dell’agenzia -, basata sul concept ‘Nuovi fuori, uguali dentro’, sottolinea l’equilibrio tra innovazione e fedeltà alla qualità che caratterizza sa sempre la marca, ora pronta ad affrontare le future sfide del mercato, senza dimenticare la sua lunga storia.
Credits:
Client: Pomilia
Agency: A lab
Account Supervisor: Raffaele Campanaro
Team Graphic Designer: Antonio D’Amore, Ferdinando Ragone, Federica Maddaluno
Copywriter: Riccardo Di Capua
Motion Designer: Roberto Cerrato
3D Artist: Benedetto Battipede
Web Designer: Domenico Pierro
Social Media Manager: Antonio Iovino