Nella sua attività di esplorazione delle nuove frontiere della socializzazione e della personalizzazione, il gin Tanqueray No. Ten ha condotto l’esperimento ‘The Cocktail of Dreams’ finalizzato a creare cocktail a partire dai sogni, utilizzando strumenti scientifici.
Un’idea dell’agenzia VML UK, realizzata utilizzando elettroencefalogrammi realizzati con una tecnologia dalla società MyndPlay, che sarebbe in grado di individuare le preferenze subconscie delle persone.
A marzo sono stati reclutati un gruppo di ‘sognatori’, selezionati tra menti creative provenienti da tutto il mondo: tra di loro, l’italiana Federica Gervasoni, esperta di design e stile.
I partecipanti con indosso le cuffie EEG sono stati esposti a diversi profumi (come vaniglia, menta, spezie e toni erbacei) e suoni in uno stato di veglia e in uno stato di rilassamento, mentre le loro onde cerebrali venivano analizzate in dati dalla tecnologia di MyndPlay, ed è emerso che le loro preferenze subconsce sono risultate tutte sorprendentemente diverse dalle preferenze espresse da svegli.
Utilizzando la tecnologia FlavorPrint di Diageo, i barman tastemaker di Tanqueray No. Ten – tra di loro Matteo Di Ienno, co-fondatore di Fermenthinks, e Giulia Cuccurullo, head bartender presso Artesian Bar di Londra – hanno tradotto i profili di sapore tratti dai dati delle onde cerebrali in indicazioni per creare cocktail personalizzati, unici per ciascun sognatore, risultato della combinazione di arte e tecnologia.
Dopo questo primo esperimento, i ‘Cocktail of Dreams’ verranno preparati in occasione di eventi, uno dei quali questa settimana alla Milano Design Week e al SP-Arte in Brasile, più avanti ad aprile.
Le ricette sono disponibili anche sul sito dedicato, che permette ai visitatori di capire qualcosa in più sulle proprie preferenze. Un documentario che mostra le fasi dell’esperimento viene diffuso online e sui canali social. La campagna è on air nel Regno Unito, in Italia e in Brasile.
“Fondendo la mixologia artistica con tecniche di neuroscienze, Tanqueray sta aprendo la strada a un mondo in cui le bevande non vengono più solo consumate, ma vissute a un livello profondamente personale. Sbloccare il subconscio ci consente di creare cocktail su misura, ispirati ai sogni, che rimodellano il modo in cui le persone si connettono, celebrano e interagiscono con il settore beverage” aggiungePatricia Borges, Global Gins & Rums Director di Diageo.