Heineken ‘Social Off Socials’ affronta la pressione della troppa vita passata sui social e mostra il potere della socializzazione nella vita reale

Ideata da LePub, la nuova campagna Heineken è partita negli Usa e verrà pianificata a livello globale nei prossimi mesi

Non è un’apocalisse zombie, nemmeno un day after nucleare. Semplicemente, nella nuova campagna di Heineken ‘Social Off Socials’ tutti follower si stanno divertendo nella vita reale lasciando perdere gli influencer sui social media.

Ideata dall’agenzia creativa LePub e supportata dall’agenzia di PR The Romans e da Billion Dollar Boy per l’aspetto social e creator, la campagna vuole trasmettere l’idea che allontanarsi dagli schermi e prendersi delle pause dalle interazioni virtuali è necessario per esperienze sociali più profonde e significative. E per farlo nel modo più eclatante possibile Heineken ha chiesto aiuto al cantante, cantautore e attore americano Joe Jonas e ad alcuni dei creator più seguiti al mondo – tra cui Dude with Sign, Lil Cherry e Paul Olima -, qui disperati e persi perché online non c’è più nessuno a seguirli, ad ascoltarli e venerarli.

Il messaggio chiave è, dunque, che socializzare al di fuori dei social media è un ottimo modo per combattere la sensazione di overload digitale, in un mondo in cui le persone si sentono sempre più sopraffatte dai loro feed social.

La campagna è stata ispirata da un’analisi di Statista secondo la quale il tempo trascorso a socializzare è diminuito del 35% negli ultimi 24 anni, mentre con l’avvento dei social e della loro fruizione su mobile il tempo trascorso a scorrere feed è più che raddoppiato (+54%). Una seconda ricerca commissionata da Heineken a OnePoll, condotta su un campione di 17mila persone in 9 paesi (USA, UK, Spagna, Vietnam, Sud Africa, Brasile, Germania, India, UAE) ha evidenziato che mediamente una persona trascorre quasi 5 ore e 48 minuti al giorno a guardare il proprio device, un tempo pari a 127.020 minuti all’anno e ben 88 giorni. L’overload è l’ovvia conseguenza, insieme a una sensazione di sopraffazione e di esaurimento sociale. E nonostante questa sbornia ‘social’, il 62% afferma di sentirsi, a volte, solo, e il 40% ammette di parlare più con le persone online che nella vita reale. Dall’altro lato, ben il 79% trova più facile disconnettersi dai propri telefoni quando socializza di persona con gli amici, segno che come le relazioni autentiche e una vita sociale gratificante non ce n’è.

“Questa campagna è un gentile promemoria che allontanarsi dai nostri schermi può portare a esperienze sociali più gratificanti e significative, e aiutarci a sentirci meno sopraffatti dalle costanti notifiche sui nostri telefoni” ha commentato Nabil Nasser, Global Head di Heineken. “Aver lavorato con i creator – che per loro natura sono sempre online – per indicare la soluzione può sembrare ironico, ma anche loro si rendono conto che si tratta di equilibrio ed erano ansiosi quanto noi di incoraggiare la socializzazione nella vita reale”.

Oltre al film principale, la campagna include brevi filmati che i creator protagonisti hanno pubblicato sui loro canali, esortando i follower a disconnettersi e vivere intensamente esperienze offline. Invito che è stato lanciato di persona da Joe Jonas, Dude with Sign, Lil Cherry e Paul Olima durante l’evento di lancio a New York, avvenuto giovedì scorso, durante il quale lo stesso Jonas ha lanciato anche il suo nuovo brano “Heart by Heart”. L’artista ha anche filmato parte del nuovo video musicale all’evento di fronte al pubblico offline per mostrare la forza dei momenti reali rispetto a quelli digitali.

La nuova campagna Heineken sarà lanciata negli Stati Uniti e poi estesa a livello globale nei prossimi sei mesi su tv, social media, ooh e media digitali nelle Americhe, in Europa e nella regione Asia-Pacifico.

“Il nostro obiettivo era evidenziare il potere della vera connessione umana in un mondo consumato dagli schermi – ha aggiunto Bruno Bertelli, Global CEO di LePub, CCO LePub Worldwide -. Collaborando con Joe Jonas e creator che incarnano l’equilibrio tra presenza digitale e connessioni nella vita reale, abbiamo chiarito che i momenti autentici nascono quando ci disconnettiamo. Chi meglio di coloro che sono immersi nello spazio digitale può trasmettere questo messaggio in modo così incisivo? Le vere connessioni si creano quando siamo presenti, non distratti dai nostri telefoni”.

QUI I CREDITS COMPLETI

Heineken ‘Social Off Socials’ affronta la pressione della troppa vita passata sui social e mostra il potere della socializzazione nella vita reale ultima modifica: 2025-04-29T17:05:53+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts