Il percorso di innovazione di Ferrarelle l’ha portata nel mercato pet food, che in Italia vale oltre 3 miliardi di euro, con il nuovo brand Happy2O. Il direttore marketing Gabriele Monda ci ha parlato della creazione del prodotto e del lancio in comunicazione. Novità anche per i brand consolidati

Ferrarelle è entrata nel mercato pet food con il brand Happy2O, il primo italiano di acque funzionali pensate per il supporto del benessere quotidiano di cani e gatti. Una nuova opportunità per ampliare il business dell’azienda, in un mercato che secondo i dati di NielsenIQ vale oltre 3 miliardi di euro e nel quale l’alimentazione per cani e gatti rappresenta oltre il 90% del fatturato del comparto pet food. A questi numeri eloquenti si accompagna anche un crescente interesse per il benessere degli animali, con i proprietari sempre più interessati a prodotti sempre più specifici e di qualità elevata.
Le due referenze lanciate da Ferrarelle sono Happy2O Gastrointestinal, studiata per aiutare l’equilibrio dell’apparato gastrointestinale dei cani, e Happy2O Urinary, pensata per supportare il benessere dell’apparato urinario del gatto, in vendita presso tutti i punti vendita Arcaplanet sia in store sia online. Non a caso i due prodotti vanno a rispondere a esigenze specifiche: i gatti, ‘cattivi bevitori’ per natura e alimentati per lo più con alimenti secchi, soffrono spesso di disidratazione cronica che li mette rischio di patologie. Mentre i cani, che bevono di più, possono tuttavia disidratarsi per un’attività fisica intensa o a causa di patologie gastroenteriche.
Gabriele Monda, direttore marketing di Ferrarelle, ha spiegato a Brand News i passi che hanno portato l’azienda a lanciare questo prodotto.
Quali dati e consumer insight vi hanno portato alla creazione di questo nuovo brand?
«Il mercato del pet food e del pet care rappresenta un segmento con grandi potenzialità di sviluppo e cresce in particolare la richiesta di prodotti in grado di rispondere a bisogni sempre più specifici e legati al benessere degli animali. Happy2O nasce proprio da questa esigenza: offrire un supporto mirato a delle funzionalità specifiche, come il benessere intestinale per i cani o urinario per i gatti. L’idratazione è un aspetto centrale per la salute e, grazie alla sua appetibilità, Happy2O stimola il consumo spontaneo di liquidi, intercettando un bisogno reale e in crescita».
Quali evidenze avete riportato dalla sperimentazione presso i negozi Arcaplanet?
«La partnership con Arcaplanet è stata una scelta strategica per garantire un lancio efficace e una distribuzione mirata, raggiungendo un pubblico già molto attento al benessere animale attraverso un punto di riferimento nel settore. Questa collaborazione ci ha permesso di intercettare i consumatori giusti e di raccogliere riscontri positivi, che valuteremo come base per eventuali future espansioni della distribuzione».
Che obiettivi commerciali vi ponete per Happy2O?
«Happy2O è un progetto ancora in fase di test e di osservazione, nato per intercettare un bisogno reale nel mercato italiano. In questa fase l’impegno è concentrato sul consolidamento del brand e sulla valutazione dei primi risultati. Ogni ulteriore sviluppo sarà oggetto di analisi e considerazioni in futuro».
Happy2O conta su una comunicazione di lancio?
«Il lancio di Happy2O è partito già nei mesi scorsi con una campagna in store sviluppata insieme ad Arcaplanet, alla quale si è affiancato un primo piano di comunicazione televisiva con uno spot da 15 secondi. Guardando al prossimo anno, stiamo lavorando a un progetto più ampio con l’obiettivo di costruire un piano integrato e multicanale, capace di accompagnare al meglio la crescita del brand. La visual identity del brand è stata curata da FutureBrand».
Come procede il percorso di innovazione di Ferrarelle, in cui rientra il lancio di Happy2O?
«Sul fronte dell’innovazione, Happy2O si inserisce in un percorso che caratterizza l’azienda ormai da anni. I recenti lanci, da Electa al Chinotto, dimostrano la centralità che attribuiamo alla ricerca e all’innovazione. Stiamo già lavorando a nuove progettualità, che sveleremo nei prossimi mesi».
Riguardo invece i brand consolidati, sono in partenza nuovi lanci o campagne pubblicitarie?
«Per quanto riguarda i nostri marchi consolidati, Fonte Essenziale è oggi on air con un long video che vede protagonista Lorella Cuccarini; Ferrarelle continuerà invece a portare avanti il proprio messaggio divulgativo su “come nasce l’acqua Ferrarelle”; Vitasnella è in onda con un product placement ad Amici di Maria De Filippi e tornerà presto in TV e digital con campagne dedicate a “L’acqua che elimina acqua” e alle linee Le Linfe e Specifique. Sempre con Vitasnella prosegue poi la collaborazione con Fondazione Airc, che rinnoviamo per l’ottavo anno consecutivo a sostegno della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno. In occasione della Campagna Nastro Rosa, lanceremo una Limited Edition distribuita per tutto ottobre nella grande distribuzione, con l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione».
F.B.