In occasione dei 140 anni di storia, il brand si rilancia in comunicazione con un nuovo format pubblicitario ideato internamente con la consulenza di Vincenzo Vigo, direttore creativo e ceo dell’agenzia Mosquito
L’amicizia può vivere fasi alterne, ma se è forte tornerà prima o poi a mostrarsi in tutta la sua pienezza: nasce attorno a questo semplice concetto la nuova campagna pubblicitaria di Amaro Montenegro con protagonisti Francesco Totti e Luciano Spalletti.
I due personaggi, dopo un periodo di incomprensioni, siglano ufficialmente la loro pace sul set dello spot di un marchio che proprio dell’amicizia e dell’autenticità ha sempre fatto la propria bandiera.
L’idea è frutto di un lavoro interno – sia del marketing che della proprietà dell’azienda rappresentata da Lorenza Guerra Seràgnoli (nel board di Gruppo Montenegro e fondatrice dell’agenzia di management sportivo e consulenza LGS SportLab) e dal fratello Leonardo, che ha curato la regia dello spot – in stretta collaborazione con Vincenzo Vigo, direttore creativo e ceo di Mosquito che è diventato il nuovo consulente di comunicazione del gruppo.

«In una società come quella attuale, chiusa in sé stessa e sempre più aggressiva, l’idea di riunire due persone e di fargli compiere un passo verso l’altro è un messaggio molto forte e importante, coerente con la storia di una marca come Amaro Montenegro da sempre apripista» commenta Vigo.
Il commercial mette in scena un “duello moderno” in stile western, ma dal tono ironico. Accanto allo storico payoff “Sapore Vero” e al celebre sound logo – riarrangiato per l’occasione – debutta la nuova line di campagna “Dove c’è amicizia”.
A spiegarci il media mix della campagna è il chief marketing officer spirits Alessandro Soleschi. «Siamo partiti lunedì sera con una pianificazione televisiva impattante, che prevede un flight di due settimane adesso e di altre tre a dicembre. Poi nel 2026 vedremo, ma l’idea è di attivare tutti i touchpoint possibili. Stiamo investendo anche nel cinema, perché il formato da 60” si presta particolarmente a questo mezzo, su piattaforme digitali e calcistiche e negli impianti di dooh a Milano, Roma e Napoli».

L’idea creativa verrà poi declinata anche sulle piattaforme social con alcuni progetti speciali che vedono il coinvolgimento di alcuni influencer. A gestire il versante digital del progetto è Armando Testa, già partner creativo di Amaro Montenegro e di Vecchia Romagna.
Per le prossime campagne, il gruppo si avvarrà sempre della consulenza di Vigo, valutando di volta in volta il coinvolgimento di altre agenzie. «Questo progetto – un mix di competenze esterne, manager e proprietà – ha funzionato molto bene. Con Vincenzo avevamo già in essere una collaborazione; lui nella sua carriera ha costruito delle storie di comunicazione memorabili e abbiamo dunque pensato di sfruttare il suo genio per sviluppare nuove creatività, che fossero un po’ più dirompenti rispetto al passato» conclude Soleschi.
Il centro media è Initiative, che gestisce un budget di comunicazione in forte crescita rispetto allo scorso anno. L’obiettivo del gruppo è consolidare la posizione in Italia e crescere all’estero dove sta allargando la distribuzione.
Luca Orma
CREDITS
Cliente: Gruppo Montenegro
Chief Marketing Officer Spirits: Alessandro Soleschi
Head of Marketing Core Brands: Daniele De Angelis
Global Brand Manager Amaro Montenegro: Camilla Menarini
Creatività: Leonardo Guerra Seràgnoli – Vincenzo Vigo
Selezione e talent management: LGS SportLab
Direzione creativa: Lorenza Guerra Seràgnoli
Account: Giorgia Novelli
Casa di produzione: Cinedora
Regia: Leonardo Guerra Seràgnoli
Direttrice della fotografia: Daria D’Antonio
Produttori esecutivi: Francesca Andreoli – Leonardo Guerra Seràgnoli
Producer: Cinzia Grossi
Assistente producer: Laura Ratchev
Direttore di produzione: Dino Quagliano
Casting: Alessandro Loffredi
Costumista: Mariano Tufano
Scenografo: Vito Giuseppe Zito
Fonico: Giampaolo Catanzaro
Contenuti digital: Luca Grafner – Oscar Grafner
Fotografo: Fabrizio De Blasio
Montatore: Marco Perez
Post Produzione: Flat Parioli
Colorist: Andrea Orsini
Sound design: Stefano Grosso
Mix: Giancarlo Rutigliano
Musica originale: Asaf Sagiv
Con la partecipazione di Filippo Timi in qualità di speaker
Digital: Armando Testa
Unit Digital: Fabiano Pagliara, Jacopo Morini
Social Media Manager: Eleonora Valerisce
Pianificazione media off line e on line: Initiative





