Adci festeggia 40 anni con il documentario ‘Scintille’ sul futuro delle idee

Il documentario ‘Scintille – Il futuro delle idee’ verrà presentato il 19 dicembre a Milano, al cinema Anteo

Stefania Siani, Sergio Amati, Giuseppe Mastromatteo

Nato il 19 dicembre del 1985 per iniziativa di personalità come Emanuele Pirella, Pasquale Barbella, Gavino Sanna, l’Art Directors Club Italiano si preparare a festeggiare i suoi primi 40 anni e, per celebrarli degnamente, ha scelto di non guardare al passato ma al futuro.

A Intersections, Adci ha annunciato il documentario ‘Scintille – Il futuro delle idee’ che raccoglie le opinioni sulla creatività e sulla generazione delle idee non solo di creativi pubblicitari ma anche di artisti, filosofi, curatori, tra cui Adama Sanneh, ceo della fondazione Moleskine, e l’artista Michelangelo Pistoletto. «Abbiamo scelto di non fare qualcosa di autocelebrativo, ma di guardare al futuro, ai prossimi 40 anni che saranno una sfida per l’esistenza delle idee» ha detto Giuseppe Mastromatteo, presidente e chief creative officer di Ogilvy, indicando un futuro dominato da dati e AI, che rendono tutto più prevedibile. «Abbiamo bisogno di idee come scintille, come lucciole nella notte»  ha aggiunto, sottolineando l’urgenza di “praticare le idee”. 

Stefania Siani, presidente di Adci e ceo e chief creative officer di Serviceplan Italia, ha motivato la scelta di includere voci extra-settore. «È importante che i pubblicitari non facciano cannibalismo e non si limitino ad ascoltarsi tra loro».

Il documentario verrà presentato il giorno esatto del 40°, il 19 dicembre, presso il cinema Anteo, a Milano.

Adci festeggia 40 anni con il documentario ‘Scintille’ sul futuro delle idee ultima modifica: 2025-11-07T11:10:12+01:00 da Redazione

Related posts