Una nuova metrica per misurare la reach delle campagne pubblicitarie, nuovi formati interattivi e altro ancora: Netflix festeggia i 3 anni di Netflix Ads annunciando alcune novità
In occasione del terzo anniversario del business pubblicitario, Netflix annuncia alcune novità.
La più rilevante è l’introduzione di una nuova metrica per misurare la reach delle campagne pubblicitarie.
«La nostra misurazione precedente (basata sui profili degli account) non rappresentava tutti gli spettatori presenti nella stanza – spiega la piattaforma -. Oggi introduciamo quindi una metrica più completa, che riflette realmente la reach del nostro business pubblicitario: gli Spettatori Attivi Mensili (Monthly Active Viewers). Ne fanno parte gli abbonati che hanno guardato almeno un minuto di contenuti con pubblicità su Netflix al mese, e moltiplichiamo questo dato per una media stimata di persone all’interno di un nucleo domestico, numero che otteniamo dalla ricerca interna di Netflix».
In base a questa misurazione, dunque, le pubblicità su Netflix raggiungono più di 190 milioni di spettatori attivi mensili in tutto il mondo, di cui 7,5 milioni in Italia.
Tra le altre novità, Netflix ha annunciato di aver migliorato le funzionalità e gli strumenti di targeting in quattro modi principali per rendere ancora più facile acquistare sulla piattaforma e di aver avviato dei test negli Usa per offrire nuovi formati di pubblicità modulari, in grado di offrire annunci più pertinenti e coinvolgenti. Verranno lanciati a livello globale entro il secondo trimestre del 2026.
Per quanto riguarda gli eventi sportivi, l’obiettivo è fornire agli inserzionisti la possibilità di rendere l’esperienza ancora più locale. E per questo motivo si sta sperimentando l’inserimento di pubblicità dinamiche (DAI) con Raw e SmackDown della WWE e opzioni DAI negli Stati Uniti, in Brasile, in Canada, in Germania, in Messico e nel Regno Unito per il prossimo NFL Christmas Gameday.
«Nel 2026 espanderemo la nostra offerta DAI su più titoli in diretta – annuncia Netflix -. Questi miglioramenti ci permetteranno di presentare un’esperienza pubblicitaria personalizzata durante i nostri eventi in diretta e di aiutare i brand a raggiungere segmenti di pubblico più pertinenti».
LE ATTIVITA’ CON I BRAND
Tra le novità ancora in arrivo entro la fine dell’anno, Netflix ricorda la stagione finale di Stranger Things, la nuova stagione di Emily in Paris e le partite di NFL Christmas Gameday.
Per Emily in Roma Paris, è stata avviata una collaborazione con Peroni Nastro Azzurro negli Stati Uniti per una campagna integrata a 360 gradi.
Le attività per Stranger Things prevedono invece il coinvolgimento di Doritos, il ritorno del Gatorade Citrus Cooler degli anni ’80 e una campagna di Target per i fan negli Stati Uniti. In America Latina, Fiat presenterà un’auto Stranger Things, Nestlé offrirà confezioni in edizione limitata di biscotti e verrà lanciato un nuovo gusto Hellmann’s con Unilever.
Anche per l’NFL Christmas Gameday Netflix collabora con partner in tutto il mondo, tra cui FanDuel, Verizon, Accenture e Tide negli Stati Uniti, e molti altri.







