Grazie all’integrazione dei dati di brand tracking YouGov BrandIndex in Nielsen Media Impact, Dentsu da oggi sarà la prima agenzia in Italia a utilizzare KPI di brand health – come percezione, intenzione d’acquisto e reputazione – per guidare le strategie media
Nell’ambito di una partnership tra Dentsu, YouGov e Nielsen, i dati di brand tracking di YouGov BrandIndex sono stati integrati in Nielsen Media Impact.
Questa integrazione – si legge in una nota – consentira a Dentsu di accedere a KPI fondamentali di brand health – come percezione e posizionamento della marca, intenzione d’acquisto, soddisfazione, consideration e corporate reputation – e di utilizzarli per una pianificazione media che combina le logiche tradizionali con dati di brand equity, insight di marca e dati di performance.
Attraverso questa connessione, le informazioni di brand tracking, solitamente impiegate per monitorare lo stato di salute e l’evoluzione della marca, diventano ora uno strumento strategico a supporto delle decisioni di allocazione dei budget e di media mix. Questo permette di identificare la strategia di comunicazione più efficace per raggiungere gli obiettivi degli advertiser, ottimizzando l’investimento e massimizzando l’impatto.
Sandro Scattolini, media intelligence & market insights director di Dentsu Italia, dichiara: «Questa partnership rappresenta un nuovo paradigma nella pianificazione media e un vantaggio competitivo concreto per le aziende inserzioniste. Da un lato, permette di reagire in modo più tempestivo all’evoluzione della percezione di marca; dall’altro, arricchisce il set di variabili su cui costruire un planning sempre più integrato ed efficace. Il tutto basato su dati e insight solidi, in grado di rappresentare al meglio gli obiettivi degli investitori e di guidare scelte realmente data-driven».
Stefano Russo, sales director di YouGov Italia , aggiunge: «Parliamo di 16 KPI del funnel di marketing per 550 brand afferenti a 16 settori merceologici. Dati che aiuteranno Dentsu ed i suoi clienti ad ottimizzare le scelte di pianificazione media. Grazie a dentsu Italia e Nielsen Italia per avere investito in questa iniziativa con grande spirito di innovazione e apertura alla collaborazione nell’interesse finale dei clienti».





