Pfizer cambia il racconto di chi vive il cancro con Dante e la Fata Turchina

Pfizer ha lanciato la campagna internazionale Part of the Story per cambiare la narrazione del cancro. In Italia il progetto prende forma attraverso le illustrazioni di Elena Triolo e Roberta Guzzardi, che reinterpretano Dante Alighieri e la Fata Turchina

Cosa sarebbe accaduto se Dante Alighieri, nel mezzo del cammin di sua vita, avesse ricevuto una diagnosi di cancro? E se la stessa sorte fosse toccata alla Fata Turchina di Pinocchio?

A immaginarlo sono le illustrazioni di Elena Triolo e Roberta Guzzardi che, nell’ambito della campagna internazionale di Pfizer, ‘Part of the Story’, svelano lati inediti e profondamente umani di due personaggi che pensavamo di conoscere. Dante e la Fata Turchina, privi di Beatrice e della bacchetta magica, si ritrovano ad affrontare la malattia facendo appello solo alla loro forza interiore.

Part of the Story ricorda a tutti che, così come per Dante e la Fata Turchina, quando si affronta il cancro in prima persona, o si è accanto a chi sta vivendo questo percorso, ci sono ancora pagine da scrivere, fatte di relazioni, sogni e piccole o grandi conquiste quotidiane. La malattia può lasciare un segno profondo, ma non racchiude mai l’intera essenza di una persona: è solo “parte della storia”.

I progressi della ricerca hanno aperto nuove possibilità terapeutiche in grado di prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità di vita delle persone con una diagnosi di cancro. Eppure, la narrazione pubblica resta spesso polarizzata tra “malattia terminale” e “guarigione miracolosa”, trascurando la realtà di chi convive quotidianamente con il cancro.

La campagna Part of the Story nasce dunque per cambiare il racconto di chi vive il cancro ed è declinata nei diversi Paesi con linguaggi e riferimenti culturali locali diversi. Mentre gli inglesi hanno raccontato un capitolo inedito per Sherlock Holmes, in Italia Pfizer ha dato la parola a Dante e alla Fata Turchina.

Le illustrazioni di Elena Triolo e Roberta Guzzardi usciranno sul profilo Instagram di Pfizer Italia a partire dal 23 ottobre, con una “striscia” sotto forma di carousel a settimana fino alla fine di novembre per coprire i due mesi di sensibilizzazione sui tumori femminili e maschili più frequenti.

La campagna è stata ideata a livello internazionale da IPG, nell’ambito della strategia globale IDM Above Brand Oncology.

La pianificazione, invece, è gestita a livello locale: ogni Paese ha ricevuto un toolkit completo (materiali creativi, social post, template editoriali e linee guida per l’adattamento) e ha provveduto in autonomia a tradurre, adattare e pianificare i contenuti sui canali nazionali di Pfizer (social, media e sito web).

Le illustrazioni di Roberta Guzzardi (psicologa, psicoterapeuta e illustratrice)
Le illustrazioni di Elena Triolo (fumettista e illustratrice)

Pfizer cambia il racconto di chi vive il cancro con Dante e la Fata Turchina ultima modifica: 2025-10-23T11:13:50+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts