Il supporto consulenziale continuativo è volto a coprire tutti gli ambiti marketing e martech
Ympact, società che supporta i brand e la filiera del settore moda e lusso nella transizione verso modelli più sostenibili e trasparenti, sceglie il Gruppo Nuzo per la consulenza strategica di marketing, l’adozione di crm e automation, lo sviluppo di website e social media.

L’obiettivo è quello di posizionarsi come il leader europeo nella tracciabilità e misurazione d’impatto per il settore moda e lusso, un segmento che affronta una trasformazione epocale spinta da nuove normative e da una crescente domanda di trasparenza.
La strategia di posizionamento e marketing ha visto la realizzazione di una nuova brand identity, l’integrazione del crm Hubspot, lo sviluppo del sito web, la gestione di LinkedIn e della marketing automation, il supporto operativo sulle attività di formazione e gli eventi.
Nel corso dell’ultimo 4Sustainability 2025, appuntamento annuale di Ympact giunto alla 12° edizione, è stato lanciato il nuovo video hero – realizzato dal team di brand experience di Nuzo – verso una platea che ha visto la partecipazione di aziende, brand e filiere, leader nel segmento della moda e del lusso.
Il percorso di strategic marketing assessment di Nuzo ha identificato il posizionamento e i key messages di Ympact, passaggio fondamentale per la creazione della nuova brand identity e del payoff “Tracing Fashion to a Responsible Future”.
La content strategy è stata focalizzata principalmente su LinkedIn, con un piano editoriale che parla a brand e filiera, integrando aspetti di consulenza di sostenibilità, formazione, dati e tecnologie di tracciabilità.
Le campagne advertising sul canale hanno obiettivi di brand e performance: da un lato aumentare la visibilità del brand verso le diverse target audience, dall’altro generare lead e conversioni per i percorsi formativi dell’azienda dedicati ai sustainability manager moda e lusso.
Il supporto consulenziale continuativo è volto a coprire tutti gli ambiti marketing e martech.