Next Different e Uniting Group si uniscono in un unico gruppo per sfidare le grandi multinazionali del settore

Con l’ingresso di Uniting Group in Next Different nasce un nuovo gruppo di comunicazione italiano che nel 2024 ha espresso a livello consolidato oltre €120 milioni di fatturato. Marco Ferrari sarà group ceo della nuova realtà

Next Different e Uniting Group Holding annunciano di aver raggiunto un accordo vincolante per l’ingresso di Uniting Group in Next Different ed il contestuale reinvestimento degli attuali soci Uniting nella combined company.

Uniting Group, che opera sul mercato attraverso le company verticali All (live experience), Kiwi (new media communication) e Flu (influencer marketing) ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di circa 47 milioni e un ebitda di circa 5 milioni.

L’integrazione tra Next Different e Uniting – si legge in una nota – darà vita ad un gruppo che nel 2024 ha espresso a livello consolidato oltre €120 milioni di fatturato e circa €12,5 milioni di ebitda, con una significativa generazione di cassa.

Al termine dell’operazione, il cui closing è previsto entro la fine del mese di novembre, i soci di Uniting Alessandro Talenti, Luca Colombi, Giancarlo Sampietro, Alessandro Martinelli e Dario De Lisi affiancheranno nella combined entity, con una partecipazione di circa il 15%, i soci storici Gruppo SAE, Next 24 (Marco Ferrari e soci), Davide Arduini, Andrea Cimenti e il Fondo QuattroR, che nello scorso Luglio si era impegnato ad un aumento di capitale di 20 milioni di euro a supporto della crescita del gruppo per linee esterne.

«Tutti noi viviamo l’operazione con Uniting come una nuova fondazione – commenta Marco Ferrari che sarà group ceo della nuova realtà – in cui storie imprenditoriali di grande successo convergono e si uniscono, con l’obiettivo comune di alzare l’asticella dell’ambizione e provare a costruire un gruppo italiano di dimensioni e organizzazione rilevanti, che non abbia paura di investire, confrontarsi con le multinazionali del settore e che possa ambire a guardare anche oltre i confini nazionali».

Partita nel 2024 sotto l’egida della controllante Gruppo SAE, l’operazione di consolidamento nazionale nel settore della comunicazione segue infatti – a meno di un anno di distanza – la prima integrazione, avvenuta tra Next14, player consolidato nei servizi di strategia e pianificazione media  e Different, uno dei principali protagonisti italiani in creatività, eventi, loyalty, ricerche di mercato e pr. Al progetto oggi si aggiungono le competenze di Uniting in live experience, creatività, new media communication ed influencer marketing.

«La decisione di compiere questo passo nel miglior momento storico per la nostra azienda – racconta Alessandro Talenti, che sarà a.d. nella combined entity unitamente a Davide Arduini – è frutto di una riflessione lunga e approfondita. Crediamo che la migliore risposta alla velocità del cambiamento e alle innovazioni tecnologiche in atto, sia avere il coraggio di andare oltre la propria comfort zone e unire forze, competenze e talenti per creare qualcosa di davvero rilevante, per le nostre persone e per i nostri clienti.  Con Next Different abbiamo trovato il perfect match per la realizzazione di questo nostro sogno».

«Il nostro mondo evolve in modo veloce e non è più tempo di crogiolarsi in nicchie   – conclude Davide Arduini, presidente di UNA e AD unitamente ad Alessandro Talenti nella combined entity –  se vogliamo continuare ad essere rilevanti per i nostri clienti e per le nostre persone, dobbiamo avere coraggio e costruire operazioni di sistema come questa, che permettono di creare scala e liberare investimenti in tecnologia e talenti, per continuare a fare il mestiere più bello del mondo in modo contemporaneo, portando reale valore aggiunto ai clienti».

A fianco di Ferrari, Arduini e Talenti, i soci di Uniting Colombi, chief client officer Uniting Sampietro, chief innovation officer Uniting, Martinelli, chief people officer Uniting e De Lisi, creative business partner Uniting, affiancheranno Andrea Cimenti, a.d. Next Different Agency e Roberto Calzolari, a.d. Next Different Media nei ruoli chiave della company e alla guida delle varie unit.

A completare un leadership team composto da personalità complementari e dalla consolidata esperienza nel settore, Donato Iacovone, per oltre 10 anni alla guida di EY South Europe e attuale Presidente di BIP, che ricoprirà la carica di presidente ed Alberto Leonardis, fondatore e a.d. di Gruppo SAE, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente del gruppo.

Stefano Cassina e Francesco Capurro porteranno invece nel board l’esperienza di Quattro R, fondo di private equity che promuove lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza e che ha deciso di supportare il progetto con l’investimento in full aucap dello scorso luglio.

«L’investimento in Uniting Group è un complemento perfetto per Next Different – conclude Stefano Cassina, senior partner di QuattroR SGR – e costituisce il primo building block da cui partire per continuare la fase di ambiziosa accelerazione dello sviluppo nazionale ed internazionale del Gruppo, che continueremo a sostenere con convinzione, in coerenza con il nostro obiettivo di supportare la crescita di imprese italiane d’eccellenza».

I leadership team delle due realtà sono già impegnati in un lavoro comune e strutturato, che vedrà definire il nuovo posizionamento, una nuova identity di gruppo e una nuova architettura di brand.

La presentazione al mercato della nuova company è prevista all’inizio del 2026.

Next Different e Uniting Group si uniscono in un unico gruppo per sfidare le grandi multinazionali del settore ultima modifica: 2025-10-21T10:06:37+02:00 da Redazione

Related posts