La Galleria, ex Barilla Center, rappresenta uno dei principali poli commerciali e di intrattenimento di Parma, con 3,2 milioni di visitatori all’anno
Pikasso Italia ha vinto la gara per la concessione pubblicitaria de La Galleria Parma.
La Galleria, ex Barilla Center, rappresenta uno dei principali poli commerciali e di intrattenimento di Parma, con 3,2 milioni di visitatori all’anno. Un dato che si amplia considerevolmente se si includono i flussi pedonali di Via Emilia, tra le arterie più trafficate d’Italia, e di Largo Calamandrei, una delle principali vie pedonali del centro città.
Oltre a 26 negozi – tra cui Unes, MediaWorld e La Feltrinelli – e 9 ristoranti distribuiti su due livelli, La Galleria ospita inoltre il cinema The Space con 7 sale, che ne rafforza il posizionamento come destinazione leisure. Un ulteriore asset strategico è costituito dal parcheggio interno, uno dei tre principali del centro città, frequentato anche dai tifosi diretti al vicinissimo stadio Tardini, che spesso vivono l’esperienza food & retail di La Galleria dopo le partite.
Antonio Vincenti, ceo di Pikasso Italia, dichiara: «Siamo molto onorati di essere stati scelti da Sonae Sierra, società di gestione, che desideriamo ringraziare per la fiducia accordata. La Galleria Parma è un landmark urbano di primaria importanza, ad alto impatto e perfettamente integrato con il tessuto commerciale e culturale della città».
Un dato rilevante concerne la propensione al consumo che caratterizza l’area di riferimento: +23% rispetto alla media nazionale in seguito a standard di vita e reddito disponibile. Infatti, il reddito pro-capite è di stimato +30% rispetto alla media nazionale nell’area entro i 5 minuti da La Galleria.
Da inizio novembre sarà operativa la nuova piattaforma digitale dooh, operata da Pikasso Italia, composta da uno schermo StarLed posizionato sulla piazza principale sopra l’ingresso di Unes e da 7 totem LCD da 75”, che andranno a costituire La Galleria Channel, un network pensato per massimizzare la visibilità e l’engagement dei brand partner. Il Dooh Takeover comprende tutti gli otto schermi. Il complesso delle installazioni sarà dotato di tutte le più avanzate tecnologie pubblicitarie dooh, compresa una misurazione precisa delle audience tramite il software Quividi.