Una campagna olandese aumenta lo status degli insegnanti con titoli adeguati alla loro importanza

L’organizzazione olandese The Universities of the Netherlands ha lanciato una nuova campagna che mira ad alzare la percezione del lavoro degli insegnanti e a evidenziare il valore dell’insegnamento, ispirandosi ai ruoli pomposi che le persone amano sfoggiare su LinkedIn.

L’insight su cui ha lavorato KesselsKramer è che i titoli professionali sono intrinsecamente legati allo status. Tendenza mai colta dagli insegnanti, almeno fino ad ora. Con ironia, la campagna applica dunque titoli professionali che aumentano lo status dell’insegnamento per dimostrare che gli insegnanti meritano più riconoscimento e rispetto.

Un insegnante infatti potrebbe tranquillamente definirsi un esperto e specialista, un leader, un impact-maker, uno sviluppatore educativo, un ricercatore e un mentor. La nuova campagna invita gli insegnanti ad adottare nuovi titoli professionali, come  curriculum consultant, chief classroom officer, impact facilitator, growth developer, research coach e managing mentor, per evidenziare il fatto che ogni insegnante incarna tutti questi ruoli e molto altro. Questi nuovi titoli professionali sono ironicamente firmati con un “a.k.a. Insegnante”, che riporta tutti con i piedi a terra.

L’iniziativa è stata lanciata per la Giornata Mondiale degli Insegnanti, il 6 ottobre, con l’invito a cambiare temporaneamente i loro titoli professionali su LinkedIn con uno dei nuovi, più ampi titoli. La campagna giocosa sarà poi diffusa attraverso i canali delle università e include articoli di merchandising come tazze, felpe, badge e sticker, tutti con i nuovi titoli che aumentano lo status.

“”Con questa campagna vogliamo motivare le persone a diventare insegnanti, ma vogliamo anche lanciare un messaggio: a quali tipi di lavori diamo valore come società?” commenta Tristan Roques, art director di KesselsKramer. “Nel nostro settore possiamo darci titoli professionali come art director, creative director, account manager, quindi perché non possiamo fare lo stesso nell’istruzione?”.

L’iniziativa si basa sulla campagna “Do Something that Matters” di KesselsKramer dell’anno scorso, che ha portato a un aumento di quasi l’11% delle iscrizioni ai programmi universitari di formazione per insegnanti.

 

Una campagna olandese aumenta lo status degli insegnanti con titoli adeguati alla loro importanza ultima modifica: 2025-10-09T10:02:11+02:00 da Redazione

Related posts