Il concorso è aperto a professionisti, grafici, artisti, studenti, associazioni e studi creativi di tutta Italia
Il 6 dicembre del 1996, Alberobello veniva riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità per il valore universale dei suoi trulli.
Nel 2026, la città si prepara a celebrare questo traguardo con un anno di eventi, incontri e iniziative che puntano a raccontare il legame tra la comunità e il suo patrimonio.
A questo scopo, l’Amministrazione Comunale ha promosso un concorso di idee per la creazione del logo ufficiale del Trentennale Unesco che accompagnerà tutte le attività previste tra dicembre 2025 e dicembre 2026.
Il logo vincitore del concorso di idee si aggiudicherà un importo pari a 1.500€.
Il concorso, approvato con Delibera di Giunta n. 162 del 2 ottobre 2025, è aperto a professionisti, grafici, artisti, studenti, associazioni e studi creativi di tutta Italia.
Il logo – spiega il Comune guidato dal sindaco Francesco De Carlo – “dovrà rappresentare non solo un’immagine, ma un’emozione: il senso di appartenenza, la bellezza senza tempo dei trulli e l’orgoglio di una comunità che da trent’anni condivide con il mondo il proprio patrimonio”.
«Il concorso di idee rappresenta un invito aperto a tutte le menti creative a lasciarsi ispirare da Alberobello – dichiara l’Assessora alla Creatività Valeria Sabatelli –. Desideriamo un segno grafico che parli di autenticità, di emozione, di bellezza condivisa. Un logo capace di raccontare l’anima dei trulli e, insieme, di proiettare la nostra città verso nuove forme di espressione culturale».
Per conoscere il bando clicca qui. Scadenza il 7 novembre ore 14:00.